La serata è iniziata con i saluti della sindaca Milena Garavini e della vicesindaca Sara Pignatari, che oltre ad avere elogiato Donna Solidale avere espresso la loro vicinanza alle donne iraniane e afghane hanno raccontato dei progetti che l’amministrazione porterà avanti per le pari opportunità
L'inaugurazione è avvenuta mercoledì mattina nell'ambito delle iniziative programmate dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Forlì per celebrare la festa delle donne
"Con una punta di orgoglio possiamo dire che a Forlì, quel percorso tutto al femminile di conquiste e affermazione della propria dignità, umana e professionale, è ricco di pubblici riconoscimenti", sottolinea Zattini
Il programma del Comune di Bertinoro per la Giornata Internazionale della Donna proseguirà domenica alle 15.30, al Grand Hotel Fratta Terme, con l’ultimo appuntamento de I Pomeriggi del Bicchiere, declinato tutto al femminile
La posizione della presidente del movimento Donne Impresa Confartigianato Forlì Diana Lolli è chiara: "la carenza di politiche di conciliazione tra lavoro e famiglia è uno dei freni alla valorizzazione del potenziale femminile".
Continua il sostegno di Cna Forlì-Cesena ai centri antiviolenza di Forlì e di Cesena e al centro Ausl che accompagna gli uomini violenti al cambiamento
In questo 8 marzo le Camere del Lavoro di Forlì e di Cesena hanno deciso di trasformare le tradizionali mimose in azioni concrete a sostegno delle donne e delle persone con fragilità
ForlìToday, attraverso il dottor Luca Savelli, primario dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì e di Faenza, ha voluto approfondire alcuni aspetti dell'universo femminile
Giulia Civelli ha ricordato l'impegno che da anni svolge il Centro Donna del Comune di Forlì per dare assistenza e sostegno alle donne maltrattate e ai loro figli
L’incontro condiviso con il centro donna di Forli, il comitato Scarpe Spaiate e Città aperta si è svolto all’ex fabbrica, teatro di importanti avvenimenti e conquiste femminile nel forlivese negli anni 1941-1948
La Questura di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Comune di Forlì, ha previsto l'allestimento di uno stand in Piazza Saffi, a disposizione di tutta la cittadinanza
"Il 2021 ha purtroppo registrato un incremento di donne uccise da uomini, spesso delitti preannunciati dai cosiddetti ‘reati spia’, intimidazione, violenze e minacce il più delle volte non denunciati"
"Il perdurare dell’emergenza ha complicato la vita lavorativa delle donne mettendo a rischio la tutela del loro ruolo professionale considerando le esigenze di gestire figli in quarantena, Dad e anziani"
In tutti le sedi e mandamenti dell’associazione forlivese saranno alloggiate delle teche contenenti un paio di scarpe rosse con il messaggio “No alla violenza sulle donne”