Il comandante della base di via Solombrini, il tenente colonnello Luca Zorzan, ha ringraziato "la grande generosità delle donne e degli uomini del Secondo Gruppo"
Una piccola favola ad occhi aperti che ha permesso ai bambini, per qualche ora, di distrarsi e sorridere facendogli trovare sotto l'albero un regalo da parte dell’Aeronautica Militare
Il corso appena concluso è alla sua seconda edizione, con lo scopo di istruire i frequentatori sugli interventi di primo livello tecnico sugli Mhe-Gse in dotazione agli aeroporti Militari in Italia e in teatro operativo
La funzione religiosa, officiata dal vescovo Livio Corazza, oltre al personale militare e civile del Secondo Gruppo, ha visto la presenza di numerose autorità militari e civili e una rappresentanza delle associazioni d’Arma
L’Aeronautica Militare di Forlì continua l’attività formativa di professionalità tecniche. Nell’alveo dell’attività formativa pianificata dal Servizio dei Supporti del Comando Logistico
L'iniziativa è stata promossa dalla Associazione Arma Aeronautica Sezione di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì e il Secondo Gruppo Manutenzione Autoveicoli Aeronautica Militare
L'iniziativa è promossa dalla Associazione Arma Aeronautica Sezione di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì e il Secondo Gruppo Manutenzione Autoveicoli Aeronautica Militare
E' stata aperta anche una mostra statica espositiva di alcuni motori di velivoli e di reperti storici aeronautici dell’ultimo periodo bellico prestati per l’occasione dal Museo Romagna Air Finders di Fusignano.
La formazione si è articolata in lezioni pratiche e teoriche con lo scopo di formare il frequentatore sugli interventi di primo livello tecnico dei "Gruppi Elettrogeni" per garantire quella manutenzione ordinaria utile al prolungamento della vita degli apparati impiegati
Il comandante della base di via Solombrini, il tenente colonello Luca Zorzan, ha sottolineato "l’importanza di un sistema di qualità in un ente manutentivo come il Secondo Gruppo"
A margine della cerimonia di chiusura del corso, il comandante interinale, il tenente colonnello Paolo Ramazzotti, ha consegnato i diplomi ai discenti, tutti promossi con ottimi risultati.
E’ stata sottoscritta la convenzione tra l’Ausl Romagna e gli enti militari dell’Aeronautica e dell’Esercito delle Province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna
Il corso, suddiviso in sessioni specialistiche attinenti le diverse tematiche del diritto internazionale applicabile ai conflitti armati, è stato organizzato dal 2° Gruppo
Zorzan ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, “nel solco di un percorso in cui l’Aeronautica Militare vuole essere una forza armata sempre più utile al Paese"