Per una sera il comando di via Solombrini si è trasformato in un palcoscenico, ospitando la commedia teatrale originale "Un giorno all'improvviso", della compagnia "Partenopei e parte...Napoletani" di Roma
La funzione religiosa, officiata dal Vescovo Lino Pizzi, oltre al personale militare e civile del Secondo Gruppo, ha visto la presenza di numerose autorità militari e civili e una rappresentanza dell’Associazione Arma Aeronautica
La scelta dell’assemblea generale dell’Onu, l’organo istituzionale che l’ha creata, è ricaduta sul 25 novembre per rendere onore alle sorelle Mirabal, violentate e assassinate in quello stesso giorno
Zorzan, durante il briefing introduttivo, ha illustrato al generale Lolli la capacità logistica del Reparto anche nell’ottica di una continua ottimizzazione delle risorse umane e finanziarie
"A Forlì - ha concluso Zorzan - abbiamo militari e civili con professionalità tecniche e di formazione riconosciute tanto da rendere il Secondo Gruppo un serbatoio per tutta la Forza Armata"
Il corso si è svolto con lezioni teoriche frontali ed esercitazioni pratiche nelle officine dell’ente forlivese durante le quali sono state illustrate le principali attività legate alla manutenzione degli apparati elettronici
Il corso ha visto la partecipazione di una eterogenea platea formata da personale di tutte le forze armate e corpi dello Stato e delle amministrazioni del territorio forlivese
Il comandante dell’ente, tenente colonnello Luca Zorzan, nell’occasione ha consegnato i diplomi ai dipendenti che prestano servizio da oltre 30 anni per l’amministrazione difesa
Al termine della cerimonia, il comandante, ha proceduto a consegnare alcuni riconoscimenti e attestati di merito al personale che si è distinto nel corso dell’anno
Zorzan, nell'assumere l'incarico di comandante del Secondo Gruppo, ha sottolineato l'intenzione "di guidare, nel solco della continuità con i predecessori, un reparto che possa diventare sempre più funzionale alle richieste della forza armata"
Il riconoscimento è assegnato nell’ambito di una presenza che prossimamente saluterà l’80° anniversario dall’entrata in funzione delle Officine Aeronautiche
La cerimonia si è svolta martedì al comando del Secondo Gruppo Manutenzione Autoveicoli alla presenza del prefetto, Fulvio Rocco De Marinis, dell'assessore Sara Samorì e delle autorità militari
Gli studenti, accolti dal personale dell’Ufficio Comando, sono stati accompagnati nell’aula corsi dove hanno ricevuto i saluti di benvenuto dal comandante, il tenente colonnello Maurizio Cattarinuzzi
Il comandante, dopo una breve presentazione dei compiti e delle attività dell’Ente, ha accompagnato il sindaco e l’assessore in visita alle officine meccaniche
Il Secondo Gruppo Manutenzione Autoveicoli dell'Aeronautica Militare di Forlì ha celebrato martedì nell'Abbazia di San Mercuriale la "Madonna di Loreto"