Si tratta del comandante Roberto Vallicelli, 56 anni, 19mila ore di volo alle spalle (alcune delle quali svolte per Air Mauritius per un accordo tra le due compagnie)
Lma opera fin dalla sua nascita nel campo della meccanica di precisione per i settori aeronautico ed elicotteristico, sia civile che militare ed ha ampliato progressivamente la propria attività al settore aerospaziale
L'ente di via Solombrini, al comando del tenente colonnello Luca Zorzan, ha avviato insieme al Terzo Gruppo Manutenzione Autoveicoli di Bari un progetto per la realizzazione di mascherine chirurgiche
E' stata la prova messa in atto da parte di un team congiunto dell'Università di Bologna, Enav e Zephyr Aerospace, per mettere a punto una regolamentazione del velivoli a pilotaggio remoto
Nel corso del workshop, moderato da Alessandro Talamelli, direttore del Ciri Aeronautica dell’Università di Bologna, verranno illustrate le strategie europee e nazionali in campo aeronautico e spaziale
L'attività si è svolta secondo le nuove normative sulla sicurezza del lavoro, al fine di permettere al personale militare e civile della forza armata di operare nella massima sicurezza sui sistemi elettromeccanici ad alta tensione
Il Comune di Forlì ed Associazione Arma Aeronautica hanno ricordato la figura di Baldassarre Carnaccini con l'inaugurazione di una via a lui dedicata e di recente realizzazione nei pressi del Polo Tecnologico Aeronautico di Forlì. Si tratta di una iniziativa di particolare significato che, facendo seguito a proposte e sollecitazioni pervenute dal mondo scolastisco ed associazionistico, dedica uno spazio cittadino alla memoria del professore che ha ricoperto un ruolo di grande rilievo per la Città di Forlì. Baldassarre Carnaccini (1914-1996), che fu anche pilota d'aereo decorato con due medaglie d’argento al valore militare, nel 1961 divenne Presidente dell’Aeroclub di Forlì, carica ricoperta fino al 1970. In questa veste si prodigò per tracciare le linee fondanti per l’ubicazione a Forlì di una scuola dedicata ai giovani che coltivavano la passione per il volo e il suo impegno ebbe un ruolo fondamentale nella nascita dell’Itaer.