Una prima verifica già venerdì in Regione con le associazioni agricole riunite nella Consulta. L'assessore Caselli: "Attiveremo tutte le procedure di indennizzo possibili"
Lo fa notare il deputato romagnolo Marco Di Maio, che ha preso più volte la parola in Aula alla Camera per perorare la causa degli agricoltori emiliano-romagnoli.
Questa la reazione di Cristiano Fini, presidente della Cia Emilia Romagna, dopo la notizia dell’esclusione della Romagna dal decreto emergenze relative alle gelate di gennaio e febbraio del 2018
Venerdì l’europarlamentare Marco Zullo insieme a Daniele Vergini candidato Sindaco a Forlì saranno in tour nel forlivese per incontrare e conoscere alcune realtà cooperative fra le più significative
"Come se non bastasse - spiega il deputato -, le aziende non avevano sottoscritto le polizze assicurative per il rischio gelo e brina in quanto la campagna assicurativa non era ancora stata avviata"
Costituita dalle organizzazioni datoriali e sindacali negli anni Sessanta, ha erogato prestazioni e sussidi in caso di infortuni e malattia ai lavoratori agricoli
L’assessore regionale Caselli ha risposto a un’interrogazione presentata dal consigliere del MoVimento 5 Stelle Andrea Bertani sui danni provocati dall’insetto.
Al centro delle lezioni anche le ricadute delle scelte alimentari sull’agroecosistema e l’importanza della civiltà contadina nel patrimonio storico e culturale romagnolo
Il report, storicamente realizzato da Cia Ravenna (che ne ha curato 31 edizioni), da quest'anno facendo seguito alla nascita di Cia Romagna, si amplia all'intero territorio romagnolo, con dati relativi alle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
Sono tre i progetti che storicamente "Oltreterra" sviluppa e che approfondirà anche in questa edizione: feste popolari e sagre “plastic free” ovvero le “Festesagge”, mense scolastiche agricole, il futuro del bosco
Le intese siglate tra Assosementi e Coams, il consorzio che raggruppa i produttori agricoli. La superficie interessata sale a circa 40mila ettari complessivi con l'adesione di nuovi partner
Gli agricoltori Coldiretti saranno presenti in piazza d’Armi, a partire dalle 9.30, con i gazebo gialli dell’organizzazione per donare una mela, frutto di stagione, a tutti i partecipanti
"La parte economica - dichiarano i sindacati di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila - prevede un aumento del 2,6% delle retribuzioni per ogni livello con decorrenza dal primo ottobre, a copertura del periodo 2016 e 2017"
In occasione del cinquantesimo anno di attività di Società Agricola Guidi di Roncofreddo, è stata consegnata al fondatore, Giancarlo Guidi, la targa di riconoscimento
Lo comunica il parlamentare romagnolo Marco Di Maio a seguito della risposta ottenuta al proprio question-time presentato in commissione Agricoltura alla Camera