Per dare un senso concreto alle aspirazioni dei giovani imprenditori presenti si è concordato anche un percorso formativo con un programma da definire di visite a realtà analoghe in Italia e all’estero.
L'essiccatoio della Pianta, costruito negli anni Venti, è da tempo in stato di abbandono. Quale sarà il suo destino? Prima di cancellare la struttura, occorre conoscerne la storia.
Il settore agricoltura del territorio Romagna genera il 2,4% del valore aggiunto totale, si compone di circa 9.300 imprese attive (il 13,1% del totale) e impiega 16 mila addetti
Imprenditori veneti impegnati per la valorizzazione del mondo rurale, attraverso il percorso formativo “Attività Agrituristica” corso avanzato, organizzato da C.i.p.a.t. Veneto PSR Regione Veneto su fondi europei.
L'aggiornamento della piattaforma Inps consente a pensionati, studenti e disoccupati di poter lavorare in campagna utilizzando la semplificazione prevista dal legislatore per le sole imprese agricole
Lo ha varato martedì il Consiglio comunale approvando all'unanimita', 26 voti favorevoli, due delibere: da un lato si tratta di 150.000 euro, dall'altro di 20mila
Il bando è rivolto alle imprese agricole, e si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole, incoraggiandone la ristrutturazione e l’ammodernamento, nonché stimolare la diversificazione delle attività
A rimarcarlo è il consigliere regionale della Lega Nord Massimiliano Pompignoli, che martedì mattina ha depositato una risoluzione, sottoscritta anche dai colleghi romagnoli Andrea Liverani e Daniele Marchetti
"Come ogni anno, infatti, la concorrenza europea e del sud Italia porta sul mercato una pesca ottenuta a costi di produzione estremamente più bassi di quelli romagnoli"
Le aziende agricole dei giovani possiedono una superficie superiore di oltre il 54% alla media, un fatturato più elevato del 75% della media e il 50% di occupati per azienda in più