Agriturismo, Pasqua e Pasquetta con il 20% in meno di coperti causa carenza di personale
Bisagni (Agriturist): "Ridurre il numero di pasti è la regola per sopravvivere. C’è bisogno di stabilità per garantire un’offerta differenziata e di qualità"
Bisagni (Agriturist): "Ridurre il numero di pasti è la regola per sopravvivere. C’è bisogno di stabilità per garantire un’offerta differenziata e di qualità"
Cresce la 'pattuglia' dei cuochi contadini delle province di Forlì-Cesena formatisi grazie ai corsi di specializzazione promossi da Campagna Amica e Terranostra
Durante il corso, che prevede 5 moduli didattici per complessive 20 ore di lezione, la formazione toccherà diversi aspetti dell’offerta agrituristica
Coldiretti: "Il superamento del limite delle 22 per il coprifuoco salva gli agriturismi, particolarmente colpiti dai limiti di orario perché situati nelle aree rurali lontani dalle città"
È un settore che in regione offre servizi legati all'ospitalità e alla ristorazione, conta 36 mila di posti a tavola e 10 mila posti letto creando occupazione a 6mila addetti
“I nostri agriturismi e le fattorie didattiche – spiega Fabio Della Chiesa, presidente provinciale di Terranostra, l’associazione degli agriturismi di qualità Coldiretti - si stanno organizzando per l’accoglienza"
Evidenzia Coldiretti: "Presenze e fatturati sono più che dimezzati dopo lockdown e i limiti agli spostamenti"
“Le norme contenute nel nuovo Dpcm ci penalizzano in maniera grave. L’indicazione di non poter offrire la cena ai propri ospiti la sera del 31 dicembre, se non in camera, è molto difficile da attuare per i nostri agriturismi"
La sua oasi è una piccola azienda agricola di circa 14 ettari ai piedi del Castello di Montepoggiolo, a pochi chilometri da Forlì
Coldiretti: "A pesare oltre al calo della domanda interna è il crollo del turismo degli stranieri che rappresentano il 59% dei pernottamenti complessivi"
Coronavirus e Agriturismi: persi 1,4 mld di fatturato delle oltre 23mila strutture agrituristiche italiane, un sistema di 100mila addetti
Una decisione assunta dal Consiglio Nazionale della Coldiretti riunito in seduta straordinaria dal presidente Ettore Prandini in videoconferenza per affrontare l’emergenza Coronavirus
Cia-Agricoltori Italiani ha presentato un piano al tavolo con il ministro Bellanova, da un invio dei contributi previdenziali alla sospensione delle rate dei mutui
Al 31 dicembre 2018 risultano 181 aziende agrituristiche autorizzate, in crescita, rispetto al 2017, del 2,8%
In questi giorni caldissimi un tuffo in piscina e un po' di aria fresca sono quello che ci vuole: scopriamo quali sono i 5 agriturismi dove cercare un po' di refrigerio a Forlì e dintorni
L’ormai consolidata squadra del Jump Cafè si lancia in una nuova avventura e, dopo il centro storico di Forlì, ora conquista anche il borgo di Bertinoro
La due giorni di festa è stata anche l’occasione per scoprire menu che hanno valorizzato ulteriormente le proprie caratteristiche salutari
Quest’anno Amanda, Laura e Tommaso Lippi hanno deciso di ricordare nonno Tommaso in un modo speciale: hanno organizzato una cena di beneficenza
L’evento, organizzato da Turismo Verde, l’associazione agrituristica della Cia, nasce per promuove e valorizzare i piatti tipici regionali
Al termine del corso Diego Scaramuzza, agrichef e presidente nazionale dell’associazione agrituristica Terranostra, con Marco Allaria Olivieri, direttore di Coldiretti Emilia-Romagna, hanno consegnato gli attestati di Agrichef
Le risorse in arrivo sono quelle del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 e finanzieranno interventi di ristrutturazione e ampliamento dei fabbricati rurali, la qualificazione degli spazi aziendali esterni, l'acquisto di specifiche attrezzature
"La riduzione del budget di spesa a causa della crisi – rileva Terranostra Emilia Romagna – ha spinto verso vacanze più brevi e più vicine a casa