Sul palco anche Roberta Cappelletti in versione acustica nel ricordo di Gaetano Foggetti, presidente Ail Forlì-Cesena prematuramente scomparso lo scorso giugno
Nel corso dell'intervista, che andrà in onda giovedì alle 23 sul canale 99 del digitale terrestre, Cupo ha tracciato un ricordo del marito e descritto le imminenti iniziative di Ail
Compie 21 anni il prezioso servizio di assistenza domiciliare partito nel 2001 dell'Ail di Forlì-Cesena, l'Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma
"Sosteniamo da tempo Ail Forlì-Cesena - sottolinea Elena Carpeggiani in rappresentanza di Comac Renault -. Dopo l’iniziativa natalizia “Riapra e Dona” ci siamo subito resi disponibili a supportare l’associazione anche in occasione della Pasqua"
Le uova di Pasqua dell'Ail regalate a medici e infermieri dell’Unità operativa di Pneumologia dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” diretta dal professor Venerino Poletti
Dall’8 dicembre all’8 gennaio saranno destinati alla sezione provinciale dell’Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma 2 euro per ogni servizio di riparazione o manutenzione
Dopo la donazione alla Caritas nei giorni scorsi, altre uova Ail sono state offerte mercoledì al Centro di Aiuto alla Vita, presieduto da Angela Fabbri
Le uova, la cui distribuzione è arrivato a quota 3.562 – avvicinando ulteriormente l’ambita meta delle quattromila - sono tuttora a disposizione nella sede di Ail in viale Roma, 88 a Forlì e al Punto Ail dell’ospedale “Bufalini” nel Day Hospital di Oncoematologia
"Da tempo sosteniamo Ail Forlì-Cesena appoggiando la sua opera di solidarietà e aiuto ai pazienti e alle loro famiglie", sottolinea Elena Carpeggiani in rappresentanza di Comac Renault
La progressione della distribuzione delle Uova verso quota 4mila è da alcuni giorni aggiornata quotidianamente sul sito e sul profilo Facebook di Ail Forlì-Cesena
"Il regalo - sottolinea l'associazione di categoria diretta da Alberto Zattini - vuole esprimere vicinanza e solidarietà ai piccoli pazienti, ma anche ai sanitari"
Il bilancio sociale accoglie, tra le altre, anche le testimonianze del presidente nazionale di Ail professor Sergio Amadori e del professor Giovanni Martinelli, direttore scientifico dell’Irst-Irccs di Meldola
Il bilancio sociale accoglie, tra le altre, anche le testimonianze del presidente nazionale di Ail professor Sergio Amadori e del professor Giovanni Martinelli, direttore scientifico dell’Irst-Irccs di Meldola
C’è anche la partecipazione straordinaria di Barbara Cola, cantante e attrice attualmente concorrente di “Tale e quale show”, nel Cd “Vita – Canzoni di Natale per Ail” prodotto dalla sezione provinciale di Forlì-Cesena
La sezione provinciale dell’Ail è stata fondata nel novembre 1995 e da allora raccoglie fondi per finanziare la ricerca scientifica contro tutte le malattie del sangue
"Sfide che ci spingono a portare avanti ancora la campagna per la vendita delle nostre tradizionali Uova di Pasqua, anche se la festività è ormai alle spalle”