"Mettiamo radici per il futuro", già distribuite oltre 126mila piante in provincia
C’è tempo fino al 15 aprile per ritirare le piante nei 22 vivai accreditati e contribuire a far diventare l’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia
C’è tempo fino al 15 aprile per ritirare le piante nei 22 vivai accreditati e contribuire a far diventare l’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia
Forestiamo prevede la piantumazione di 11.000 alberi, uno per ogni cittadino del comune di Bertinoro
Le ha vinte tutte in tribunale: prima nella causa penale e poi, ora, anche nel ricorso al giudice di pace contro una multa residua da 50 euro. Tra tutto ha speso circa duemila euro per far valere le proprie ragioni
I Carabinieri Forestali sono così “tornati a scuola”, per informare e sensibilizzare i ragazzi sui temi di cruciale attualità relativi alla conoscenza e alla protezione della natura
Il nuovo Piano del verde di Forlì, presentato mercoledì all'assessore alle Politiche ambientali Giuseppe Petetta, porterà e termine il censimento del verde già attuato a partire dal 2003
E' imminente l’avvio di un innovativo progetto di riqualificazione ambientale di interesse collettivo
"Questa giornata - esordisce l'assessore al Verde, Sara Londrillo, promotrice dell'iniziativa - segue il progetto di donazione di un albero a tutti i bambini delle scuole del territorio comunale"
Circonferenza del tronco, altezza, età, rarità botanica, valore storico, paesaggistico e naturalistico. Queste le caratteristiche principali di un “Patriarca della natura”. Come fare per segnalare nuove candidature
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid. In caso di maltempo la Festa sarà rinviata a sabato 23 ottobre
Esordisce così la nota del "Comitato per gli alberi di Forlì" dopo l'abbattimento di alcuni arbusti
La peluria dispersa nell'aria dall'insetto può provocare reazioni allergiche e infiammatorie
Ogni albero piantato porta il nome della persona che l'ha adottato e che, nei mesi e negli anni a venire, dovrà occuparsi della crescita della pianta
Questo progetto aderisce alla campagna della regione Emilia Romagna "Mettiamo radici al futuro" e al progetto "ForestiAmo" della associazione "Volontaria Onlus"
Per la Regione si tratta di "Un bellissimo spot che coglie in profondità il senso di questa operazione e l’importanza per le nuove generazioni di prendersi cura dell’ambiente"
Rappresentanti del Comune e delle associazioni, in occasione della Giornata dell'Albero, parteciperanno alla iniziativa che si terrà stamattina dalle 10 alle 13 a Ospedaletto di Bertinoro e che prevederà la piantumazione di 50 gelsi
Dal 1992 grazie alla festa dell'albero in centro urbano è cresciuto un vero e proprio bosco con più di 3000 alberi
L'iniziativa prevede anche attività formative, di educazione ambientale e di condivisione delle attività pratiche del progetto
L'incontro approfondirà il tema della progettazione degli spazi pubblici e la riqualificazione degli spazi urbani orientati al contrasto degli effetti del cambiamento climatico
Sull'abbattimento degli alberi in zona Morgagni-Pierantoni, nei pressi del viale del Pronto Soccorso, interviene nuovamente, attraverso una nota diramata agli organi di stampa, Europa Verde Forlì-Cesena
Lamenta una nota: “Per motivi imperscrutabili da una vita il Comune di Forlì ha l'obiettivo di radere al suolo tutti i bellissimi pini di Via Piancastelli. Ne ha fatte di tutti i colori per raggiungere questo scopo"
Quattro milioni e mezzo di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare l’Emilia-Romagna il“corridoio verde” d’Italia
Martedì l'amministrazione comunale ha programmato il primo "lancio di coccinelle" sugli alberi di viale Matteotti