Notizie su alberi
"I residenti di via Piancastelli attendono il taglio dei pini come un dono dei Re Magi"
"Non si tratta di una invasione urbana in un ambiente boschivo bensì di un madornale errore di coloro che a suo tempo piantarono questa insostenibile tipologia di alberi"
Creta (Europa Verde): "Alberi minacciati dagli scavi, si fermino gli scavi in viale Roma"
Sono le osservazioni di Maria Grazia Creta di Europa Verde, secondo la quale "gli scavi hanno tagliato le radici anche di dimensioni ragguardevoli"
Viale Roma, sono sette i pini che saranno abbattuti: "Necessario perché pericolosi"
L'assessore al Verde, Giuseppe Petetta, replica alle osservazioni di Alessandro Ronchi, coportavoce di Europa Verde Forlì-Cesena
"La Foresta che Avanza" celebra gli alberi: "Silenziosi testimoni della storia"
E' stata anche l’occasione per piantumare nei pressi di Rocca delle Caminate un giovane esemplare di albero
Gli studenti piantano nuovi alberi nel giardino della media di Santa Maria Nuova
"Questa iniziativa fa parte di un'ampia serie di progetti all'interno del Piano Dell'Offerta Formativa, portati avanti dal Comune di Bertinoro nelle scuole, volti all'educazione ambientale e alla scoperta del territorio”
"Prove di coalizioni tra i Verdi e il Movimento 5 Stelle"
Tagliare i pini o istituire un senso unico? Per via Piancastelli nuovo giro di controlli sulla stabilità delle alberature
Il consigliere comunale del M5S Franco Bagnara ha, infatti, chiesto conto sul caso all'amministrazione, tramite un question time, dopo la polemica
"No al taglio dei pini di via Piancastelli, hanno 80 anni e sono la storia di Forlì: basta istituire un senso unico"
Sì ai lavori su via Pancastelli, con l'istituzione del senso unico, ma no al taglio degli storici pini, che pure rendono particolarmente sconnesso il fondo stradale e i marciapiedi
Resistenza, raccolta firme per abbattere i pini di via Piancastelli: "Danni causati dalle radici"
Il vice coordinatore del quartiere Resistenza, Raffaele Acri, plaude alla decisione dell'amministrazione comunale per "il superamento delle logiche conservative anacronistiche ed ingiustificate in merito a talune alberature ad alto fusto"
Polisportivo Monti, saranno abbattuti una cinquantina di alberi: ecco il piano di piantumazione
Spiega Naldi: "Si è convenuto di chiedere al Comune di piantare alberi in misura della capacità di mantenimento irriguo fino a pieno attecchimento, dopo i trapianti, e solo su tale garanzia"
Ramo secco pericolante in via Nobel
Platani di San Lorenzo, "la sicurezza sulla strada va oltre la bellezza del paesaggio"
“Salviamo i platani di San Lorenzo”: ambientalisti manifestano sulla Provinciale del Rabbi
Così gli ambientalisti: " Salvare questi alberi e lasciare che le radici dei 44 platani continuino a crescere sotto la nostra terra sarebbe un segnale di reale attenzione verso l’ecologismo"
"Mettiamo radici per il futuro", già distribuite oltre 126mila piante in provincia
C’è tempo fino al 15 aprile per ritirare le piante nei 22 vivai accreditati e contribuire a far diventare l’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia
Gli scout si mobilitano: due domeniche per piantare mille alberi a Fratta Terme
Forestiamo prevede la piantumazione di 11.000 alberi, uno per ogni cittadino del comune di Bertinoro
"Colpevole" di aver piantato un albero: sconfigge due volte il Comune in tribunale, la seconda per una multa da 50 euro
Le ha vinte tutte in tribunale: prima nella causa penale e poi, ora, anche nel ricorso al giudice di pace contro una multa residua da 50 euro. Tra tutto ha speso circa duemila euro per far valere le proprie ragioni
I bimbi regalano ossigeno alle città piantando nuove piantine con i Carabinieri Forestali
I Carabinieri Forestali sono così “tornati a scuola”, per informare e sensibilizzare i ragazzi sui temi di cruciale attualità relativi alla conoscenza e alla protezione della natura
Molti viali alberati verso il fine vita, "ma nessun problema, li monitoriamo". Una ventina di lecci in viale della Libertà
Il nuovo Piano del verde di Forlì, presentato mercoledì all'assessore alle Politiche ambientali Giuseppe Petetta, porterà e termine il censimento del verde già attuato a partire dal 2003
I bimbi completano due nuovi boschetti a Villanova e Carpinello: "Gli alberi aiutano l'umanità e li ringraziamo"
Nasce a Magliano il Boschetto dei Patriarchi: "Sarà la Banca del Germoplasma"
E' imminente l’avvio di un innovativo progetto di riqualificazione ambientale di interesse collettivo
Bertinoro celebra la Giornata dell'albero: le piantine dei bimbi nell'area verde di De Gasperi
"Questa giornata - esordisce l'assessore al Verde, Sara Londrillo, promotrice dell'iniziativa - segue il progetto di donazione di un albero a tutti i bambini delle scuole del territorio comunale"
Alberi monumentali, cinque nuovi ingressi dalla nostra provincia: ben quattro si trovano a Forlimpopoli
Circonferenza del tronco, altezza, età, rarità botanica, valore storico, paesaggistico e naturalistico. Queste le caratteristiche principali di un “Patriarca della natura”. Come fare per segnalare nuove candidature
A Forlimpopoli la 29esima Festa dell’Albero: una pianta per ogni bimbo nato nel 2020
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative anticovid. In caso di maltempo la Festa sarà rinviata a sabato 23 ottobre