Forlimpopoli, processionaria del pino: il Comune invita i cittadini a ispezionare i propri alberi
La peluria dispersa nell'aria dall'insetto può provocare reazioni allergiche e infiammatorie
La peluria dispersa nell'aria dall'insetto può provocare reazioni allergiche e infiammatorie
Ogni albero piantato porta il nome della persona che l'ha adottato e che, nei mesi e negli anni a venire, dovrà occuparsi della crescita della pianta
Questo progetto aderisce alla campagna della regione Emilia Romagna "Mettiamo radici al futuro" e al progetto "ForestiAmo" della associazione "Volontaria Onlus"
Per la Regione si tratta di "Un bellissimo spot che coglie in profondità il senso di questa operazione e l’importanza per le nuove generazioni di prendersi cura dell’ambiente"
Rappresentanti del Comune e delle associazioni, in occasione della Giornata dell'Albero, parteciperanno alla iniziativa che si terrà stamattina dalle 10 alle 13 a Ospedaletto di Bertinoro e che prevederà la piantumazione di 50 gelsi
Dal 1992 grazie alla festa dell'albero in centro urbano è cresciuto un vero e proprio bosco con più di 3000 alberi
L'iniziativa prevede anche attività formative, di educazione ambientale e di condivisione delle attività pratiche del progetto
L'incontro approfondirà il tema della progettazione degli spazi pubblici e la riqualificazione degli spazi urbani orientati al contrasto degli effetti del cambiamento climatico
Sull'abbattimento degli alberi in zona Morgagni-Pierantoni, nei pressi del viale del Pronto Soccorso, interviene nuovamente, attraverso una nota diramata agli organi di stampa, Europa Verde Forlì-Cesena
Lamenta una nota: “Per motivi imperscrutabili da una vita il Comune di Forlì ha l'obiettivo di radere al suolo tutti i bellissimi pini di Via Piancastelli. Ne ha fatte di tutti i colori per raggiungere questo scopo"
Quattro milioni e mezzo di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare l’Emilia-Romagna il“corridoio verde” d’Italia
Martedì l'amministrazione comunale ha programmato il primo "lancio di coccinelle" sugli alberi di viale Matteotti
Denuncia da parte delle associazioni ambientaliste sulla partenza dell'intervento urbanistico nell'area tra via Cerchia e viale Roma, riguardante una vasta area che si trova dietro la caserma dei carabinieri del Ronco
L'abbattimento di 36 alberi in viale Gramsci, perché ritenuti ad alto rischio di crollo, è stato al centro di due question time nel consiglio comunale di lunedì mattina
I tagli, circa una quarantina, si sono concentrati soprattutto in viale Gramsci dove in pochi giorni, con il traffico ridotto a zero per le strade, sono stati tagliati o verranno tagliati nei prossimi giorni 36 alberi
A spiegare l'intervento è l'assessore al Verde pubblico Giuseppe Petetta: “Nelle scorse settimane i professionisti incaricati hanno svolto una capillare mappatura di parte delle nostre alberature comunali "
Rinviata la manifestazione in cui si pianta un albero per ogni neonato di Forlimpopoli. E per evitare contagi niente buffet condiviso
Il vicesindaco di Premilcuore, Sauro Baruffi, spiega le ragioni dell'abbattimento
"La situazione a nostro avviso era insostenibile e appena abbiamo potuto, grazie all’ausilio dei nostri tecnici, siamo intervenuti"
L'amministrazione comunale replica così al movimento col sole che ride, che manifestato il disappunto per il taglio di alberi in centro storico che si trovano all'interno dell'ex palestra Campostrino, nel perimetro della struttura comunale
Proteste dei Verdi per il taglio di alberi in centro storico. Questa volta le polemica si abbatte sul taglio di diverse alberature che si trovano all'interno dell'ex palestra Campostrino
In occasione della festa degli alberi, i Verdi in difesa del clima hanno piantato in 120 piccoli vasi da vivaio ricolmi di torba le prime 120 querce