La raccolta porta a porta dei rifiuti sul territorio comunale di Forlimpopoli non subirà alcuna variazione e si svolgerà secondo quanto indicato sull’EcoCalendario
Il progetto, avviato poco più di un anno fa, punta da una parte a ottimizzare la qualità del vetro raccolto e avviato a recupero, sensibilizzando i cittadini e le attività commerciali a prestare attenzione ai corretti conferimenti; e dall’altra ad aumentare la quantità del vetro raccolto nel bacino di competenza
E proprio dell’impatto sociale, economico e ambientale che il modello Alea Ambiente ha prodotto, si tratterà nel convegno che la società organizza per il pubblico della manifestazione
E' finita con la vittoria di un addetto di Alea Ambiente, davanti al Giudice del Lavoro, una vertenza che riguardava la contestazione disciplinare nei confronti del lavoratore per un infortunio
Sarà Alea Ambiente a fare da apripista per un progetto pilota finalizzato a introdurre la mobilità elettrica nel servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta
"Questa proposta non è stata scartata da Alea Ambiente in quanto anche l’azienda sta valutando come poter migliorare il servizio di raccolta in centro storico", informano dal Taaf
Tra le postazioni oggetto di attenzione, anche i cestini stradali, a volte utilizzati impropriamente non solo per il conferimento di rifiuti da passeggio, ma anche per l’abbandono di rifiuti domestici indifferenziati
Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) si è espressa indicando che anche per beneficiare di ulteriori agevolazioni di natura tariffaria che saranno introdotte, è necessario aver presentato il modulo di autocertificazione
Come da programma, gli operatori e i mezzi di Alea Ambiente hanno provveduto alla rimozione di rifiuti, terra e macerie, e allo spazzamento meccanico di diverse vie del quartiere San Benedetto
A presentare l’iniziativa sarà Simona Buda, presidente di Alea Ambiente che, insieme al personale della società, illustrerà l'organizzazione dei laboratori didattici in programma per ciascun ordine di scuola
L'operato di Alea è finito nel mirino di molti consiglieri di centro-sinistra. Duro Ferico Morgagni (Forlì e Co) che parla di “interventi non efficaci, con accumuli di mucchi di rifiuti e di fanghi per tempi lunghissimi
Continua gratuitamente la raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio per i cittadini che stanno ripulendo e rientrando pian piano nelle proprie case e che si trovano a dover gettare molti rifiuti
"Stiamo riprendendo i servizi ordinari di igiene urbana ed ambientale nei singoli comuni", annuncia il direttore generale di Alea Ambiente, Gianluca Tapparini
Viene ricordato inoltre "di limitare il più possibile gli spostamenti e, in caso di necessità, di contattare l'azienda tramite il numero verde 800.68.98.98"