La proroga, spiega Di Maio, "permetterà l'attuazione degli investimenti previsti dal piano degli interventi necessari per far fronte agli ingenti danni provocati da quell'evento eccezionale"
Questa la replica di Paolo Zoffoli, candidato Pd alle prossime elezioni regionali, in merito ai rimborsi previsti per le popolazioni colpite nel maggio scorso dall'ondata di maltempo
"La verità è che questo provvedimento, adottato lo scorso 15 gennaio con decreto d’urgenza del Presidente Bonaccini, non è altro che una marchetta elettorale in funzione del voto di domenica", attacca Pompignoli
Potranno essere presentate in formato cartaceo all’Ufficio Protocollo del Comune di Forlì nei relativi orari di apertura oppure spedite via posta al Comune di Forlì con raccomandata a/r
L'intera frazione – case, strutture pubbliche, aziende - finì sotto oltre mezzo metro d'acqua per la rottura dell'argine del Montone, in un punto oggetto di lavori di manutenzione
Il sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, nel darne notizia, esprime "grande soddisfazione e il ringraziamento al Governo per l’attenzione dimostrata"
È la risposta della Giunta regionale, che ha deliberato ieri gli stanziamenti, alle conseguenze delle precipitazioni eccezionali che in più ondate hanno colpito il territorio
E' la reazione del deputato M5S Carlo Ugo de Girolamo, dopo lo stop in commissione a Montecitorio alle richieste di fondi per i danni del maltempo e la ricostruzione post terremoto
Il presidente della Regione ha firmato la dichiarazione dello stato di crisi regionale per l’ondata di maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna dai primi di maggio
Sia per la criticità idraulica che per quella idrogeologica, la situazione è tornata “sotto soglia” anche nei territori più duramente colpiti dalla perturbazione dei giorni scorsi
Adesso l'alluvione di Villafranca è anche un fascicolo giudiziario. Un fascicolo per ora riempito con pochi fogli, vale a dire le prime relazioni tecniche
"Spero che possa incontrare il favore del Governo e della maggioranza; sono disponibile anche a rinunciare alla mia prima firma se questo è di ostacolo all’approvazione della misura"
"Accolgo positivamente la notizia che la Procura di Forlì stia valutando l'ipotesi di aprire un fascicolo per fare chiarezza sulle eventuali responsabilità del cedimento arginale".