Notizie su alluvione
Alluvione, la solidarietà delle Regioni per le imprese agricole dell’Emilia-Romagna: in arrivo 106 milioni
Bonaccini e l'assessore Mammi: “Un aiuto importante grazie alla solidarietà delle Regioni italiane. Ora, via subito agli indennizzi attivati, in attesa che il Governo garantisca le risorse che ancora mancano”
Alluvione in Toscana, aiuti anche dal Forlivese: la Protezione Civile di Meldola a supporto di Vaiano
Al Comune toscano sono stati donati stivali di gomma, tute, badili, secchi, guanti, materiali per l'igiene personale e delle abitazioni e sono stati prestati un gruppo elettrogeno ed due idropulitrici
Il negozio di abiti da sposa colpito dall'alluvione ha aperto l'atelier per mostrare il 'dietro le quinte' del Made in Italy
“Benvenuti in Atelier” ha coinvolto circa 70 sartorie in 63 città italiane con lo scopo di raccontare e mostrare la qualità, creatività, bellezza e il saper fare che stanno alla base del successo del Made in Italy
Alluvione in Toscana, Legacoop Romagna pronta a ricambiare: raccolta fondi ma anche uomini e mezzi
"Quando l’alluvione ha colpito il nostro territorio lo scorso mese di maggio — dice il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi —, le cooperative romagnole nel complesso hanno ricevuto circa 570mila euro di contributi dal movimento cooperativo nazionale"
Alluvione, Buonguerrieri (FdI): "Pronti per i rimborsi ai privati, regione in ritardo sulla messa in sicurezza"
“La strategia del governo Meloni è stata da subito ben chiara: risposta immediata all'emergenza, messa in sicurezza del territorio con le somme urgenze, ricostruzione pubblica, e poi i ristori ai privati, con i rimborsi alle imprese e ai cittadini"
Alluvione, accesso al credito a tasso zero per le imprese del commercio e del turismo: "Provvedimento ponte"
Corsini: “Un provvedimento ponte voluto dalla Regione per aiutare le imprese colpite, in attesa dei risarcimenti promessi dal Governo al 100%”
Slitta per le imprese alluvionate il termine di versamento del tributo alla Camera di Commercio
Per le imprese dei territori alluvionati di Forlì-Cesena e Rimini c’è tempo fino al 20 novembre per pagare il diritto annuale, senza sanzioni e interessi
Alluvione, appello del Pd: "Il governo stanzi le risorse per le strade montane e collinari"
Risoluzione a prima firma Massimo Bulbi per impegnare l'esecutivo regionale a richiedere risorse aggiuntive al governo nazionale
Finanziamenti agevolati per le imprese alluvionate fino a 50mila euro: "Le aiutiamo a ripartire subito"
“Oggi, stiamo introducendo uno strumento di sostegno cruciale per il nostro sistema economico in questa difficile fase" afferma Paolo Cavini, presidente di Cna Emilia-Romagna
Alluvione, lo studio della Banca d'Italia: "Peserà per 3 anni sulle imprese". Conclusi 972 interventi di somma urgenza
In regione su 5.885 interventi in somma urgenza da realizzare entro la fine dell'estate per riaprire strade interrotte da frane, ripristinare argini e golene, intervenire su canali di bonifica e edifici pubblici danneggiati dall’alluvione dello scorso maggio, 972 sono già conclusi
Alluvione, Confcommercio: "Imprese montane isolate dalle frane dimenticate dalla Camera di Commercio"
Queste le osservazioni del presidente di Confcommercio Cesena Augusto Patrignani e quello di Forlì Roberto Vignatelli
"Legno da rimuovere e alvei da sgomberare"
Ristori alle imprese alluvionate, come ottenerli. La Camera di Commercio: "Li erogheremo in tempi brevi"
“Oggi, il giorno successivo all'apertura del bando, possiamo dire che le imprese hanno dimostrato grande interesse e sono pervenute decine di richieste" commenta Roberto Albonetti, segretario generale della Camera di commercio della Romagna
Confagricoltura: "Le imprese agricole alluvionate escluse dal bando della Camera di Commercio"
"Un contributo da 2.500 euro che, per quanto limitato, sarebbe stata una prima e piccola boccata d'ossigeno anche per il settore primario"
Poste, attacco della Cgil: "Non tutelati i lavoratori costretti ad assentarsi a causa dell'alluvione"
"Poste italiane rifiuta di tutelare i lavoratori romagnoli colpiti dall’alluvione". E' l'accusa che arriva dal sindacato Cgil
Alluvione, Bentivogli (Lega): "Grazie ai quartieri, con loro una proficua collaborazione"
"Voglio ringraziare i comitati di quartiere colpiti dall’alluvione che si sono subito attivati per portare un saldo contributo nella fase acuta ed emergenziale"
Bombolone di gpl franato pericolosamente insieme al terreno: messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
Le squadre hanno prima evitato ulteriori movimenti del bombolone assicurandolo con corde per poi procedere alla sua messa in sicurezza.
Alluvione, Coldiretti incontra il sindaco di Modigliana: "Vicini nel dramma"
Bernabini: "Vicini alle aziende ed ai territori per la ricostruzione immediata"
Alluvione, i geometri si mettono al servizio dei cittadini che devono compilare i moduli per i danni
Nella seduta consiliare del 5 giugno il Direttivo del Collegio Provinciale Geometri di Forlì-Cesena ha deliberato la costituzione di un servizio di primo orientamento generale e gratuito al cittadino che abbia riportato danni all’immobile
"Salvare tutte le aziende", Cia Romagna in assemblea con i soci: focus sui provvedimenti post-alluvione
“Le domande più frequenti che ci poniamo in questi giorni sono: E adesso cosa succederà? Quali aiuti arriveranno? Quando? Quale futuro possiamo immaginare per le nostre aziende?"
Arte come strumento di solidarietà, anche Oliviero Toscani per "Romagna tin bòta": 40mila euro raccolti
"L’arte è una forza potente che può aiutare le persone nei momenti di difficoltà — spiega il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi —, ma in questo caso è anche uno strumento di solidarietà concreta"
"Musica senza Barriere" per la solidarietà con CavaRei
Alluvione, la proposta della Regione al sistema bancario per concedere liquidità a famiglie e imprese
“In una situazione straordinaria come quella determinata dall’alluvione- ha commentato l’assessore Colla – occorrono strumenti altrettanto straordinari, rapidi e anche coraggiosi"
Alluvione, la sede di Cna riaperta a tempo di record: "Apriamo un fondo straordinario per chi è stato colpito"
“Dal giorno successivo all’alluvione ci siamo subito attivati con una ricognizione puntuale dei danni e delle situazioni di criticità, chiamando una a una le aziende interessate" racconta il presidente di Cna Forlì-Cesena Lorenzo Zanotti