Alluvione nelle Marche: si mobilitano anche da Forlì gli "angeli" della Protezione Civile
L’Emilia-Romagna porterà soccorso al comune di Ostra, nell’Anconetano
L’Emilia-Romagna porterà soccorso al comune di Ostra, nell’Anconetano
Oggetto del dibattito l'alluvione che ha travolto mercoledì pomeriggio Palermo. Ad accendere le reazioni del centrosinistra le parole scritte dall'assessore della giunta Zattini, Andrea Cintorino
L'incontro è stato l'occasione per fare il punto sugli interventi che si sono resi necessari dopo l'alluvione di febbraio 2015 che interessò il territorio di Forlì e anche i quartieri di Pievequinta, Casemurate e Carpinello che fu invasa dall'acqua
Così Simona Vietina, sindaco di Tredozio e parlamentare di Forza Italia
Si è svolto nel salone comunale di Forlì un incontro che ha affrontato il tema dei cambiamenti climatici, delle dirette conseguenze sul territorio in termini di fenomeni sempre più estremi
Opere già cantierabili, pronte a partire entro il 2019. Un pacchetto di 89 interventi, del valore di 102 milioni di euro, di prevenzione del rischio idrogeologico
Il Consorzio di Bonifica della Romagna Centrale, in base alle risultanze di quello studio, ha elaborato un progetto tecnico
La proprietà interessata dai lavori non verrà espropriata, ma assoggettata a servitù di allagamento previo adeguato indennizzo
Il deputato di Forza Italia, Simona Vietina, commenta così a margine del workshop per la presentazione del "Progetto europeo Derris: il clima cambia, riduciamo i rischi”, promosso da Anci
L’azienda Ecotecnica di Forlì è impegnata in questi giorni a Livorno con i propri mezzi e operatori per il ripristino delle aree disastrate a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la zona nei giorni scorsi
"Si è fatto il punto sulle richieste del territorio e sui progetti in corso - spiegano i parlamentari Marco Di Maio e Bruno Molea - che richiedono fonti di finanziamento specifiche"
L'arrivo della giunta regionale a Forlì, ha permesso all'assessore alla difesa del suolo Paola Gazzolo, di incontrare giovedì mattina i cittadini di Villafranca, insieme all'assessore comunale Nevio Zaccarellli e ai rappresentanti del Servizio tecnico di bacino e del Consorzio di bonifica
“Purtroppo il Consorzio di Bonifica della Romagna, Società Autostrade per l'Italia spa e la Regione Emilia Romagna non hanno nemmeno preso in considerazione la richiesta dei cittadini" si legge in una nota di Federconsumatori Forlì
Su impulso dell'Europa, la Regione realizza una carta che fotografa tutte le criticità del territorio (Forlì compreso) per prevenire allagamenti e inondazioni