Contributo del Comune fino a 5mila euro per rimuovere i tetti in amianto: presentato il bando
Non c'è un “click day”, ma i fondi saranno erogati per le domande ammesse in base all'ordine cronologico
Non c'è un “click day”, ma i fondi saranno erogati per le domande ammesse in base all'ordine cronologico
Esultano i pentastellato che hanno sollevato il caso nei mesi scorsi
Il caso, sollevato dal Movimento 5 Stelle dal consigliere comunale Daniele Vergini, aveva richiamato l'attenzione del Tg satirico di Canale 5 "Striscia la Notizia".
Casanova ha anche specificato che l'amministrazione comunale ha fatto sapere che in queste settimana darà via alla gara d'appalto
Lo ha specificato l'assessore all'Ambiente, William Sanzani, rispondendo ad un question time presentato dal consigliere comunale e candidato sindaco del M5S, Daniele Vergini
Da quattro anni un tettoia in amianto al mercato ortofrutticolo doveva essere smantellata, per un costo di 30mila euro circa.
I lavoratori civili che sono stati impiegati nelle officine dell'Aeronautica Militare di via Solombrini si vedranno riconosciuti i diritti previdenziali connessi all'esposizione all'amianto
Fino al 31 maggio 2018, le imprese che hanno unità produttive nel territorio potranno richiedere le agevolazioni per la bonifica di coperture e manufatti contenenti amianto
Il M5S di Forlì torna a puntare i riflettori sul pericolo amianto, sul quale, secondo i pentastellati, l'amministrazione comunale non pone sufficiente attenzione
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 243/2016 il Decreto interministeriale del 15 giugno 2016 che prevede un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute per gli interventi di rimozione e smaltimento
Confermato il rischio amianto in via dei Molini, a causa di un tetto in eternit di un capannone privato, molto deteriorato che disperde fibre tra l'altro anche su un vicino parco giochi per bambini
Il Sindaco del Comune di Predappio ha emesso un'Ordinanza (n. 40 del 20/03/15, consultabile sul sito web del Comune di Predappio) con la quale vengono date disposizioni per la valutazione e l'eventuale rimozione di materiale contenente amianto presente nelle strutture edilizie.
E' stato inoltre deciso che le prove orali, secondo il calendario già definito, si svolgeranno nei locali della scuola elementare "De Amicis", in viale della Libertà 23.
L'allarme arriva dal segretario romagnolo della Lega Nord, Jacopo Morrone. "Ci sono arrivate segnalazioni i merito, realative alla zona lato via Emilia, a seguito di escavazioni effettuate ai margini del polo scolastico aeronautico forlivese"
L'esponente della lista ambientalista "Cesena Siamo Noi" ha segnalato al sindaco di Bertinoro Nevio Zaccarelli e all'Azienda Usl e all'Arpa una situazione di pericolo per la dispersione di amianto nell'aria. In particolare, Fabbri chiede un'ordinanza
Soldi freschi per la ristrutturazione e la rimozione dell'amianto dagli edifici scolastici. Sono quelli contenuti nel "Decreto Fare", recentemente divenuto legge
E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale nell'ambito del Piano di azione ambientale 2011-2013, il principale strumento regionale per la salvaguardia dell'ambiente e la crescita sostenibile