Direttiva europea sulle case green e costi sulle ristrutturazioni: Ance incontra l'europarlamentare Alessandra Basso
Il confronto si è focalizzato anche sulle tematiche legate alle necessità di un piano strutturale per le costruzioni
Il confronto si è focalizzato anche sulle tematiche legate alle necessità di un piano strutturale per le costruzioni
Ance Romagna si unisce allo sconcerto collettivo per il blocco della cessione dei crediti di imposta relativi ai bonus edilizi, e condivide con forza gli allarmi sugli impatti economici e sociali
I costruttori dell'Ance Forlì-Cesena esprimono alcune prime considerazioni sull’impianto del nuovo Codice dei contratti pubblici da sanare in sede politica
Allarme dei costruttori: "Ancora una volta si modificano in corso le regole del gioco, andando a danneggiare utenti, operatori, professionisti"
L’attuale Presidente dei Costruttori di Forlì-Cesena è stato indicato dai soci di Ance regionale come Vicepresidente nella nuova legislatura che va ad iniziare
L’Assemblea dei costruttori edili ha anche eletto Vicepresidenti Franco Sassi e Leonardo Fornaciari e ha confermato tesoriere Paolo Martinelli. Franco Sassi, forlivese, è amministratore dell’azienda Technologica di Predappio
Conpaviper negli scorsi mesi è diventato socio aggregato di Ance, e sulla base di questa nuova collaborazione, ha iniziato, proprio da Forlì, una serie di eventi “on the road”
“Da anni stiamo chiedendo a gran voce per il settore delle costruzioni un serio sistema di qualificazione delle imprese", spiega Franco Sassi
"Una prima debole ripresa era stata soffocata dalla pandemia, poi anche grazie ad una ritrovata fiducia e agli incentivi fiscali, la ripresa è quasi esplosa", argomenta il presidente di Ance
Il presidente di Ance Forlì-Cesena, Franco Sassi, esprime la sua soddisfazione: “Quello che Umberto Trevi andrà a ricoprire è un ruolo di grande prestigio"
Prosegue la forte spinta associativa e propulsiva di Ance, l’Associazione dei Costruttori Edili, il presidente di Ance Forlì-Cesena, nei rapporti con le Istituzioni, gli stakeholder, nei servizi alle imprese associate
Il Presidente di Ance Forlì-Cesena, Franco Sassi, definisce estremamente positivo il lavoro svolto a livello nazionale da Ance
I costruttori scrivono ai parlamentari del territorio evidenziando l’importanza di far approvare in sede di legge di bilancio una proroga al 2023 dei superbonus
"Auspichiamo - afferma Sassi - che questo meccanismo possa essere utilizzato al meglio dalle Pubbliche Amministrazioni"
Secondo Sassi, "l’inserimento dell’aeroporto Ridolfi di Forlì nella tabella A, che raggruppa gli scali d’interesse nazionale, rappresenta un’ottima notizia per il nostro territorio"
“Dobbiamo ritornare a guardare avanti, avere la lungimiranza di cogliere ogni possibilità che possa portare le nostre città ad avere un qualcosa in più rispetto a prima, di migliore, di più funzionale e moderno"
La misura, fortemente voluta dall’Ance, si è rivelata un valido strumento per accelerare gli investimenti: nel corso dello scorso anno, la spesa dei Comuni per interventi utili ai cittadini è aumentata del 16%
In provincia di Forlì-Cesena i nuovi mutui per investimenti in edilizia non residenziale segnano un -39,2% mentre registrano -22,6% per il residenziale
Sotto la lente di ingrandimento sono state le modalità per la assegnazione dei contratti pubblici, le infrastrutture come asset di rilevante importanza per la attrattività del territorio, la necessità di ridurre il carico burocratico sulle imprese
Così Simona Vietina, parlamentare di Forza Italia e vicecommisario regionale dell'Emilia-Romagna con delega ad organizzazione e dipartimenti
"Una norma iniqua che non serve a combattere i furbi ed i disonesti e invece penalizza tutte le imprese sane senza che lo stato abbia alcun vantaggio", spiega Franco Sassi, presidente Ance Forlì-Cesena
Sassi, 57 anni, è amministratore delegato di Technologica, azienda di Predappio specializzata nella realizzazione di carpenterie metalliche
L’assemblea ha anche rinnovato il consiglio direttivo, i probiviri e i revisori contabili.