All'appuntamento ha partecipato una rappresentanza di studenti e in qualità di sostenitori del progetto Renata Biondi, volontaria del Comitato per la lotta contro la fame nel mondo, e Gabriele Zelli
Il programma è stato messo a punto dal Comune di Forlì, Comitato per la lotta contro la fame nel mondo, Diocesi di Forlì-Bertinoro, Centro per la Pace, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, compagnia "Quelli della Via", e associazione Darsi Pace
La missionaria forlivese poche settimane prima aveva salutato i suoi concittadini a Forlì di ritorno da Ginevra, dove aveva ricevuto il Premio “Nansen”
Il cortometraggio verrà distribuito alle scuole del territorio di ogni ordine e grado, anche come parte dei progetti di educazione civica obbligatoria nelle scuole
La cerimonia è avvenuta lunedì mattina, in occasione dell'anniversario della ricorrenza dell'uccisione di Annalena, avvenuta 17 anni fa a Borama (Somalia)
Ricorre lunedì il 17° anniversario della morte di Annalena Tonelli. Il 5 Ottobre 2003 Annalena veniva uccisa all’interno dell’ospedale che aveva creato a Borama nel Somaliland
“Annalena – scrive il curatore del libro padre Luca Vitali, sacerdote forlimpopolese della Comunità missionaria di Villaregia - è una di quelle persone che, quando le incontri, ti lasciando dentro un desiderio profondo di autenticità"
Queste le considerazioni di Gabriele Zelli, ricordando che "ad Annalena è stata conferita, dopo la sua uccisione, la Medaglia d'oro al valore civile dal Presidente della Repubblica Italiana e come si caratterizzò il suo iniziale impegno a Forlì"
Sabato 5 ottobre, alle 20.45, nell’abbazia di San Mercuriale, veglia missionaria nel nome di Annalena Tonelli a 16 anni dalla barbara uccisione in Somalia
Grande partecipazione, fra venerdì e domenica, a tutti i momenti promossi dal Comitato per la Lotta contro la Fame nel Mondo, in collaborazione con altri enti e istituzioni, per ricordare Annalena Tonelli a 15 anni esatti dalla sua barbara uccisione a Borama
Il ricordo della martire proseguirà sabato dalle 9.30 alle 18.30 e domenica dalle 9.30 alle 11.30, al Campus universitario (Teaching Hub) con ingresso da viale Corridoni, 20
Alla presenza del sindaco di Forlì Davide Drei e del presidente del Comitato per la lotta contro la fame nel mondo, Davide Rosetti, saranno dapprima lette alcune lettere di Annalena Tonelli
Sono previste la proiezione di immagini e testimonianze relative agli anni in cui Annalena Tonelli e i compagni di impegno nella solidarietà svolgevano la propria missione tra le baracche del “Casermone”
Nel decimo anniversario della morte di Annalena Tonelli, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, il Comitato per la Lotta contro la Fame nel Mondo e il Comune di Forlì, hanno indetto un bando per premiare un progetto che valorizzi lo spirito solidarietà e di gratuità
venerdì 5 ottobre, alle ore 10.30, si svolgerà presso il Centro per la Pace "Annalena Tonelli" la cerimonia commemorativa, nel nono anniversario della sua uccisione