"L'Anpi continuerà le sue battaglie anche nel nuovo anno, in difesa della Costituzione e dell'antifascismo, sul solco delle parole di Arrigo Boldrini, Bulow", afferma Zanetti
Così l'associazione: "L’anniversario della liberazione dal nazifascismo non è una ricorrenza esclusiva dell’Anpi, ma è e deve essere la “festa” di tutte e tutti noi"
L'appuntamento è il 28 ottobre alle 14.30 davanti al municipio di Predappio, per scendere in viale Matteotti e arrivare alla piazza Garibaldi, incrociando i luoghi della liberazione che saranno illustrati lungo il percorso", l'esortazione dell'Anpi a partecipare
“La sede santasofiese sarà dedicata alle Donne resistenti di Santa Sofia - commenta Liviana Rossi, presidente dell'Anpi di Santa Sofia - una scelta mediata e condivisa"
Gianfranco Miro Gori con voto unanime da parte del direttivo è stato rieletto presidente provinciale dal locale Comitato dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e lo sarà fino al 2027
A Giammarchi, popolare partigiano forlivese della banda Corbari, è stata intitolata la sezione Anpi di Forlì per iniziativa delle compagne e dei compagni della sezione stessa
Nel 2021 si è tenuto anche il congresso, che ha visto la riconferma come presidente di Lodovico Zanetti, la nomina, come vicepresidenti di Mirca Bagattoni, Bruna Baravelli, Palmiro Capacci e Zino Tamburrino
L’accesso alla sede sarà regolamentata da una struttura in plexigas (con tanto di sanificatore), per consentire a cittadini ed iscritti di poter rinnovare la tessera 2021
A Forlimpopoli domenica mattina sarà in piazza Garibaldi, con un banchetto informativo, dalle 9 alle 12 per i cittadini forlimpopolesi, che intendono iscriversi, rinnovare la tessera o solo avere informazioni sull'associazione
L'Anpi, afferma Zanetti, "grazie alle nuove generazioni ed a quelle intermedie, vuole continuare a diffondere quei valori di libertà e giustizia sociale che furono alla base della Resistenza"
E' organizzato un incontro dove i cittadini racconteranno le loro ragioni contro la revisione costituzionale, che sarà sottoposta a referendum il 20 e il 21 settembre
Afferma Zanetti dell'Anpi: "Chi passasse, potrà salutare, e vedere i volti, di tutti i nostri eroi partigiani. Grazie a Sergio, e a tutti loro, che hanno fatto dell'Italia un paese libero e democratico"
Amalia Geminiani, staffetta partigiana, iscritta all'Anpi Valmontone-Uguaglianza e socia onoraria di voceDonna, che si rivolge così a Francesco Lasaponara
"Ci vediamo costretti a chiedere al sindaco, e ai partiti presenti un Consiglio, di predisporre una mozione di censura e una formale richiesta di dimissioni"
"Una serie di brevi letture o interventi musicali su storie e fatti della nostra guerra di liberazione, mentre ci battiamo per liberarci dal virus", spiega il presidente dell'Anpi, Lodovico Zanetti