Durante il convegno, svoltosi mercoledì scorso a Forlimpopoli, Vincenzo Fornino ha annunciato l’ultimo tassello di questo traguardo: una struttura appositamente dedicata agli adulti autistici over 65
La Sezione di Forlì dell’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani ha organizzato alla casa di riposo Zangheri un concorso per coinvolgere i figli dei dipendenti ed i nipoti degli ospiti della Rsa sul tema “I nonni patrimonio dell'umanità’”
La campagna prevede la distribuzione, in tutta Italia, di vademecum e depliant che contengono poche semplici regole, suggerite dalle Forze di polizia, per difendersi dai rischi di truffe, raggiri, furti e rapine in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche utilizzando Internet
Il progetto, già attuato in altri quartieri di Forlì, in particolare nel 2022 nei Quartieri 3 e 4 e a Villa Selva, si pone l’obiettivo di prevenire, attraverso il movimento, le fragilità fisiche e psicologiche proprie degli anziani
Il corso - in programma dal 9 maggio al 28 giugno - si rivolge a persone sane over 60 con prime défaillances cognitive (memoria, attenzione e concentrazione ad esempio), in assenza di diagnosi accertata di patologia neurodegenerativa, ed iniziali problematiche fisiche
Una nuova figura specializzata è attiva nella Residenza della città di corso Diaz e fornisce un supporto psicologico agli ospiti della struttura e ai loro famigliari
Tavola rotonda il 23 marzo nel Salone Comunale con il professor Claudio Vicini, direttore dell'Unità di Otorinolaringoiatria dell'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e con la musica del maestro Massimo Mercelli
La presenza settimanale della dottoressa Fausta Martino, incaricata a ricoprire questo ruolo, sarà un servizio offerto a tutti gli ospiti del centro diurno e della Rsa su base volontaria
Non ha abboccato al tentativo di truffa, anche se l’annuncio dall’altra parte del telefono era di quelli capaci di creare grande apprensione agli anziani
Il servizio, organizzato dal Centro Sociale “Primavera” e dal Comitato di Quartiere Ca’Ossi nella sede di via Angeloni 56, è rivolto alle persone anziane e non con difficoltà di movimentazione, economica, carenza di “ascolto”
Il 15 ed il 20 dicembre, Gabriele Zelli, noto esperto “della Romagna e dei romagnoli”, ha animato con successo due piacevoli incontri tra musica e tradizioni
Inoltre mercoledì dalle ore 15,00 si svolgerà l'iniziativa " Un canto di Natale" momento di scambio di auguri di Natale in piazzetta Don Mario Ricca Rossellini, dove i bimbi della Scuola Elementare "Livio Tempesta" allieteranno il pomeriggio con canti ed esibizioni
"Tutto questo - afferma la Presidente dell'Associazione il Palazzone Mariangela Barbetta - dimostra che il condividere momenti insieme in allegria, l’ironia, il mettersi in gioco e l’entusiasmo non hanno assolutamente età"
Sventata dai Carabinieri di San Mauro Pascoli una odiosa truffa ai danni di una persona anziana che era stata raggirata, ed indotta a versare ben 100mila euro ad una donna polacca di 34 anni
Sarà garantito quindi un migliore funzionamento dell'impianto di irrigazione durante tutto l'anno e soprattutto nel periodo estivo, quando le coltivazioni richiedono maggiori volumi di acqua