Fucile abbandonato su una panchina davanti a un bar: pensionato denunciato per l'omessa custodia
A segnalarlo ai carabinieri è stato il gestore dell'esercizio pubblico della Valle del Bidente: l'arma si trovava adagiata su una panchina
A segnalarlo ai carabinieri è stato il gestore dell'esercizio pubblico della Valle del Bidente: l'arma si trovava adagiata su una panchina
L'automobilista, che viaggiava insieme ai due figli, è apparso subito nervoso e restio a far controllare la macchina ai poliziotti
La Polizia di Stato è intervenuta sulla segnalazione dei sanitari che indicavano la presenza tra i pazienti di un giovane armato di pistola
E' stata avviata anche una procedura amministrativa diretta a verificare l’attualità dei requisiti per la licenza di porto del fucile per uso caccia
L'arma è stata consegnata e messa in sicurezza dai militari intervenuti sul posto
L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia intervenuta a richiesta di un giovane che aveva chiamato il numero d'emergenza unico 112
Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Filippo Santangelo, sono condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Meldola, diretti dal capitano di Compagnia Rossella Capuano e dal tenente Gino Lifrieri
Tutto ha avuto inizio quando i poliziotti hanno fermato un'auto, alla guida della quale vi era un giovane meccanico che aveva appena terminato il collaudo per conto di un cliente
Quel tipo di arma venne impiegato durante la Seconda guerra mondiale in dotazione agli esploratori, ai comandanti di pattuglia e per gli ufficiali
L’uomo, che alla vista degli agenti ha cercato di allontanarsi, è stato prontamente bloccato e disarmato
Un anno fa era stato fermato da una pattuglia della Polizia di Stato: dall'auto aveva puntato una "pistola" contro i passanti
Gli uomini dell'Arma della Sezione Operativa e di San Martino in Strada, dopo accertamenti tecnici e dettagliati sopralluoghi, hanno ricostruito la traiettoria del proiettile
Gli agenti della Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale della Polizia di Stato di Forlì l'hanno recuperata nel primo pomeriggio di martedì
Da diverso tempo, sia il personale della Questura di Ravenna che della Polizia Provinciale avevano avuto segnalazioni circa i movimenti sospetti dell'uomo
Ci sono diverse ragioni per cui un privato cittadino potrebbe ritenere di dover possedere un'arma; ma come si può acquistare una pistola o un'altra arma simile a Forlì?
Hanno preso la strada del Ris, il reparto scientifico dei carabinieri, le armi e le relative munizioni trovate nelle auto dei due soggetti che sono stati inseguiti da Forlì a Cesena dai carabinieri
L’uomo è stato poi ricoverato in attesa di essere sottoposto ad intervento chirurgico per l’estrazione del proiettile
I poliziotti hanno provveduto a ritirare il titolo di polizia di cui era titolare e sequestrato tutte le armi e le munizioni, anche quelle detenute regolarmente
Nella rete degli uomini dell'Arma è finita una forlivese di 55 anni, ma residente Saludecio e vecchia conoscenza delle forze dell'ordine
Fortunatamente nessuno si è fatto male, ma lo spavento è stato notevole
A finire nei guai un operaio marocchino 54enne, già noto alle forze dell'ordine
Nei confronti del forlivese sono in corso le verifiche da parte della Divisione Anticrimine della Questura di Ravenna per l’applicazione del divieto di ritorno nel comune bizantino
L'inchiesta ha portato a tre arresti, due dei quali effettuati nei giorni scorsi Forlì in un hotel nei pressi dell'aeroporto
Durante l’operazione coordinata della Procura della Repubblica di Torino, è stato sequestrato un autentico arsenale di armi da guerra (fucili d’assalto automatici di ultima generazione)
Le sue condizioni non destano preoccupazioni. Del caso se ne sono occupati gli agenti della Squadra Mobile