Cna per la tutela dell'artigianato artistico: "I prodotti nascono da un’idea ma anche dall'innovazione"
Cna partecipa attivamente agli incontri con il Parlamento europeo con proposte inerenti alla protezione dei prodotti artigianali
Cna partecipa attivamente agli incontri con il Parlamento europeo con proposte inerenti alla protezione dei prodotti artigianali
I corsisti hanno ricevuto un attestato di superamento del primo livello della scuola a seguito delle prove scritte svolte al termine di ogni lezione.
"L’Artigianato Artistico e Tradizionale costituisce parte integrante del patrimonio culturale e creativo del nostro territorio e ne determina la sua identità", afferma Daniela Renzi, presidente coordinatrice di Cna Artistico e Tradizionale Forlì-Cesena
Un corso co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 per conoscere gli strumenti sulla promozione e gestione dei canali social
I dati elaborati dall’Ufficio Informazione economica della Camera di commercio della Romagna confermano la rilevanza, la diffusione e la centralità dell’artigianato nel territorio
Tra le domande la quasi totalità, oltre 200, provengono da imprese artigiane che fanno riferimento al sistema Cna e Confartigianato dell’Emilia-Romagna
Nella rubrica “Do ciacri” Marco Laghi ha dialogato con Vincenzo Bongiorno aprendo le porte del suo laboratorio dove opera con colle, lucidi, e colori da lui preparati
Trasformare una crisi in un'opportunità: Gabriele Turci ha impiegato il suo lockdown nel creare cornici speciali per le fotografie. E l'idea si è trasformata in "un successo inaspettato"
L'artigiano forlivese della pelletteria Piero Raggi, da tutti conosciuto come “Pico”, con alle spalle 40 anni di esperienza presenta una linea di borse interamente dedicata alla tradizione
Obiettivo la diffusione tra i cittadini, specie tra bambini e giovani, della consapevolezza sulla qualità dei prodotti artigianali. Le domande on line entro il 22 luglio
Tagliarsi capelli è ancora "proibito": e allora si legga la storia di questa professione a Forlì, nata tra i ferri di un chirurgo.
"Come Forza Italia avremmo preferito interventi concreti per la ripresa economica", evidenzia il sindaco di Tredozio e deputata berlusconiana
E' quanto emerge dalle elaborazioni dell’Ufficio Statistica e Studi della Camera di Commercio su dati Infocamere
Coinvolte un po’ tutte le attività dell’artistico tradizionale: restauro, lavorazione vetro, ferro, carta, cuoio, stampa sui tessuti, oreficeria, ceramica
Un corso finanziato destinato alle imprese dell’artigianato artistico: conoscere gli strumenti social e individuare nuovi canali di vendita tramite Internet. Iscrizioni entro 6 novembre
Compie 40 anni tondi tondi, un traguardo da festeggiare con tutto lo staff. A soffiare sulle 40 candeline è la “Frigotermica Srl”
Sono aperte le iscrizioni a “Cambiamenti”, il premio nazionale istituito da CNA inteso a valorizzare il pensiero innovativo
Al termine dell’iniziativa, alla quale sono intervenuti Monica Sartini, presidente Cna area Forlì città, Davide Drei, sindaco di Forlì, il responsabile Cna area Forlì città, Davide Prati e Laura Pedulli, coordinatrice del progetto, si è svolta la premiazione dei lavori prodotti dai ragazzi
In merito all’attività di laboratorio, gli alunni delle classi 3D e 5B hanno potuto toccare con mano e sperimentare due attività tradizionali e tipiche del nostro territorio