Trasformare una crisi in un'opportunità: Gabriele Turci ha impiegato il suo lockdown nel creare cornici speciali per le fotografie. E l'idea si è trasformata in "un successo inaspettato"
L'artigiano forlivese della pelletteria Piero Raggi, da tutti conosciuto come “Pico”, con alle spalle 40 anni di esperienza presenta una linea di borse interamente dedicata alla tradizione
Obiettivo la diffusione tra i cittadini, specie tra bambini e giovani, della consapevolezza sulla qualità dei prodotti artigianali. Le domande on line entro il 22 luglio
Coinvolte un po’ tutte le attività dell’artistico tradizionale: restauro, lavorazione vetro, ferro, carta, cuoio, stampa sui tessuti, oreficeria, ceramica
Un corso finanziato destinato alle imprese dell’artigianato artistico: conoscere gli strumenti social e individuare nuovi canali di vendita tramite Internet. Iscrizioni entro 6 novembre
Al termine dell’iniziativa, alla quale sono intervenuti Monica Sartini, presidente Cna area Forlì città, Davide Drei, sindaco di Forlì, il responsabile Cna area Forlì città, Davide Prati e Laura Pedulli, coordinatrice del progetto, si è svolta la premiazione dei lavori prodotti dai ragazzi
In merito all’attività di laboratorio, gli alunni delle classi 3D e 5B hanno potuto toccare con mano e sperimentare due attività tradizionali e tipiche del nostro territorio
Cna va al rinnovo degli organi dirigenti. Nel giro dei prossimi due mesi saranno selezionati gli oltre duecento imprenditori dirigenti dell'associazione di categoria
Si è concluso il “Progetto Scuola Artigianato CNA” promossa da CNA Colline Forlivesi, che quest’anno ha avuto come titolo “La Rigenerazione urbana entra in classe
Gabriele Lotti concessionario forlivese del metodo Hairdreams. Dopo aver fatto parlare di sé nei mesi scorsi per il singolare abbinamento fra bellezza artistica e maestria artigiana, intrapreso nel suo “beauty” di viale Spazzoli, 59, l’artigiano forlivese si riaffaccia sui media per l’innovativa tecnica di infoltimento dei capelli
“L’artigiano è l’imprenditore che lavora con le mani, con la testa e con il cuore – sottolinea Mauro Turchi, presidente di Cna Colline forlivesi – e i ragazzi lo comprendono bene"