Lavori d'aggiornamento, Fascicolo Sanitario Elettronico non disponibile per alcune ore
La comunizione arriva dall'Ausl, specificando che sono in programma "indispensabili interventi di aggiornamento"
La comunizione arriva dall'Ausl, specificando che sono in programma "indispensabili interventi di aggiornamento"
Critico il consigliere regionale Pompignoli: "Acquisizione strutturale di posti letto a discapito di Forlì, Cesena e Ravenna"
Sulla corposa attività di ricerca che la Regione, con le Aziende sanitarie, ha attivato sul Covid-19, è intervenuto lunedì in Commissione consiliare l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini
Donate mascherine per la ventilazione non invasiva e dieci pulsossimetri al Pronto Soccorso e alla Medicina d’Urgenza - 118 dell’ospedale forlivese
Si tratta di una donazione molto importante, nata dalla collaborazione dei Rotary Club del Gruppo Romagna Centro, tra cui il Forlì Tre Valli
Per il ritiro del materiale per l'autocontrollo del diabete, informa l'Ausl, "si consiglia fortemente di prendere appuntamento per evitare assembramenti nella sala d'attesa"
Cristiano Colinelli, 56 anni, è medico dell'Unità Operativa di Pneumologia dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì dal 1997
PagoPA mette a disposizione dell'utente nuove modalità per pagare, fra le quali potrà scegliere liberamente. In sintesi, il processo si svolge in quattro fasi
Il personale, che ha ricevuto una apposita formazione, si occuperà di regolamentare gli accessi e di far sì che avvengano nella massima sicurezza possibile
Si tratta di 240mila prestazioni circa, tra visite specialistiche ed esami diagnostici, per le quali i cittadini non dovranno nuovamente prenotare
Un progetto pensato ad hoc per aiutare i pazienti diabetici meno giovani a mantenersi in movimento
"Il nostro impegno - annuncia il presidente Pinza - non è comunque finito: altre dotazioni sono già state ordinate grazie al medesimo fondo"
Nonostante l’imprevedibile dilagarsi della pandemia da covid-19, sono stati organizzati corsi online per il sostegno della paziente e dei parenti
"Sono dei presidi per la gestione delle vie aeree in pazienti affetti grave insufficienza respiratoria, raccomandati dalle linee guida nazionali per questa patologia", viene spiegato
"Chi ha avuto una prestazione annullata a seguito dell’emergenza Covid non deve, in questo momento, riprenotarla. Sarà cura dell’Azienda comunicare quando tali prestazioni riprenderanno e le modalità con le quali poterne usufruire"
Lo ha confidato Sergio Venturi, che sabato lascerà il ruolo di commissario ad acta all'emergenza covid-19. "Mi fa piacere che dopo due mesi si apra una fase nuova", ha detto l'ex assessore
Se l'esito del test è positivo, il caso viene preso in carico automaticamente dall'Azienda sanitaria
"Testare le modalità di prevenzione dell’infezione oltre la fase di epidemia è un’opportunità importante per prepararci alla prevedibile lunga convivenza con una condizione di endemia"
L’accesso diretto ai punti prelievi di Via Colombo, Padiglione Vallisneri dell'ospedale "Morgagni Pierantoni" e Casa della Salute di Forlimpopoli è garantito esclusivamente per le prestazioni di laboratorio urgenti-prioritarie
"Abbiamo messo in campo come Regione per inseguire il virus direttamente sul territorio", spiega Donini
Il fotografo ha scelto l'ospedale di Forlì per riprendere un intervento di chirurgia robotica
"Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso di un utente allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento", specifica l'Ausl
Conclusa la campagna di raccolta fondi avviata dall'Associazione Poldo and Friends a favore dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì
"La vicenda pandemica di covid 19 - spiega il giornalista Valbonetti - ci consegna una regione, un paese Italia, ed un pianeta, profondamente sconvolti, diversi e destinati a mutare nei prossimi mesi ed anni"
E' un inno all'ottimismo - pubblicato proprio nel lunedì che ha sancito l'inizio della "Fase 2", quella di "convivenza col virus" - che si intitola "Torneremo a danzare"