Il Comune ha anche provveduto alla chiusura dei parcheggi più a ridosso delle scuole superiori, di solito in uso agli insegnanti, per creare aree di stazionamento più ampie per gli studenti in attesa dei bus
E' questa l’iniziativa incentivante lanciata dall’Assessorato alla mobilità del Comune di Forlì, d'intesa con Start Romagna, per favorire la mobilità dei cittadini nel periodo delle festività di fine anno
Il documento era stato presentato in modo bipartisan, da due consiglieri di centrodestra, il primo firmatario Alessandro Ferrini e Germano Pestelli, e due di centrosinistra, Elisa Rinaldini e William Sanzani.
Mercoledì è iniziata infatti la fase realizzativa del “Progetto Pensiline Smart” del Comune di Forlì, progetto ideato da FMI srl e sviluppato con Axentia, azienda svedese leader del settore
L'azienda intanto rassicura "che il servizio procederà regolarmente con le frequenze già definite, tutti i bus fin qui impiegati resteranno in servizio"
Corsini: "Dall'apertura delle scuole destinati 21 milioni di euro per rafforzare il trasporto locale. Proseguiamo con il monitoraggio costante della situazione"
La segnalazione è a firma del rocchigiano Michele Falcini, il quale si è rivolto a Vincenzo Bongiorno, ex consigliere comunale di Forlì, per segnalare la problematica al Servizio Clienti di Start Romagna
Quasi 600 mezzi in strada dal 2021 ed entro i prossimi 5 anni. Corsini: "Una flotta di mezzi ecologici che cambierà lo stile di vita e la mobilità nella nostra regione"
Come era successo la scorsa settimana, quando alcune famiglie avevano lamentato che ragazzini di prima non erano stati fatti salire, il problema è ricapitato puntuale
A fronte della risposta dell'assessore, Pompignoli si è detto insoddisfatto perché "resta troppa discrezionalità: verificherò quanto avverrà nei prossimi mesi"