Massimo Marchi, consigliere comunale di Italia Viva che lunedì scorso in Consiglio comunale ha votato a favore della mozione della Lega contro la soppressione dell'automedica di Meldola, contesta le dichiarazioni dei gruppi consiliari PD e Forlì&co
"Auspicavamo che, invece della solita sterile strumentalizzazione, le forze di destra presenti in Consiglio comunale potessero raccogliere il nostro appello di addivenire ad un testo comune in merito alla riorganizzazione annunciata", evidenziano dalla minoranza
“C’è qualcosa nella gestione della nostra Ausl e in quella delle sue risorse umane che si è ingessato, arrugginito, provocando situazioni come questa", tuona Pompignoli
Così Luca Bartolini, responsabile per Fratelli d'Italia del comprensorio forlivese, replica a Daniele Valbonesi, sindaco di Santa Sofia e segretario del Pd
"La sanità pubblica è in un momento difficile ma in questo territorio e in questa regione funziona e si regge su ottime strutture e su un personale di grande valore", rimarca Valbonesi
Il parlamentare Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, torna sulla decisione dell’Asl Unica di sopprimere tre automediche operanti nel territorio
“Il messaggio appare evidente: il Presidente Lattuca è in difficoltà e prende tempo perché consapevole della frattura palese tra lui e i sindaci del forlivese"
Diventano irrevocabili le dimissioni di Roberto Cavallucci, sindaco di Meldola, dall’Ufficio di Presidenza della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della Romagna
"Come Cisl Romagna crediamo sia il caso di riavvolgere il nastro e cominciare un confronto serio con l’obiettivo di condividere, nell’interesse delle nostre comunità, le migliori risposte possibili necessarie all’intero sistema romagnolo dell’emergenza-urgenza"
Con nota protocollata il 16 gennaio, il presidente della Provincia di Forlì-Cesena Enzo Lattuca ha respinto le dimissioni di Cavallucci, invitatolo a partecipare all’Ufficio di Presidenza della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della Romagna
Porta la prima firma del consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, e a seguire quella dei colleghi Daniele Marchetti, Fabio Bergamini, Michele Facci, Simone Pelloni e Stragliati Valentina la richiesta urgente di audizione in Commissione Sanità dei vertici dell’Ausl di Romagna
Quel che va accadendo da un paio di settimane potrebbe essere, per diletto, raccontato come un giallo. Invece, va preso seriamente per quel che è: un inatteso corto circuito istituzionale
La precedente soluzione organizzativa, viene evidenziato, "non è più sostenibile a causa della grave carenza di personale sanitario di anestesia e pronto soccorso, personale che ha già raggiunto il massimo carico di lavoro possibile all’interno dell’ospedale"
Con la petizione che nei prossimi giorni sarà portata sul territorio, Fratelli d'Italia chiede "che l'Ausl Romagna ripristini l'automedica che fa base a Meldola"
Dal primo gennaio, come ormai è ben noto, l’intera area del distretto forlivese, caratterizzata da 13 Comuni e una superficie territoriale di circa 1100 chilometri quadrati, è "coperta" da una sola auto-medicalizzata
Il direttore di Ascom - Confcommercio Forlì: "Sarà il primo taglio a una serie di servizi dei quali ha beneficiato la nostra comunità? Se così fosse, sarebbe un fatto molto grave"