E anche il 2021 parte con tante incertezze, con gli organizzatori di alcune competizioni previste nei primi mesi dell'anno rinviate a data da destinarsi
Il forlivese disputerà il campionato di Formula 3, con le gare che si disputano nei weekend della massima serie, con i colori del team tedesco Hwa RaceLab
Artefici del successo il finlandese Tuomas Tujula e il giapponese Juki Nemoto, portacolori del team di Forlì. La vittoria è arrivata al termine del weekend di Vallelunga, bagnato e ricco di colpi di scena
La gara, disputata al volante del Mitsubishi L200 T1 (telaio tubolare motore Chevrolet 6200cc. benzina) preparato e assistito da R Team della famiglia Rickler di Massarosa, è stata una crescendo di prestazioni
Una medaglia di bronzo importante anche se un po’ amara, dopo l’uscita di strada causata da un problema meccanico nell’ultimo appuntamento del Tuscan, che li aveva visti arrivare come leader di classifica
All'Autodromo del Mugello, in mezzo alla nebbia e con pista umida e scivolosa, è calato il sipario sulla Formula X Italian Series, articolata su due categorie, la Formula Junior e il monomarca Formula Predator
Sul circuito di catalano Montmeló il pilota forlivese, quest'anno protagonista nel Fia Formula 3 in cui ha raccolto il podio proprio a Barcellona, ha fatto il suo rientro nel campionato Aci
Bentivogli e Marani hanno dominato fin dalle prime battute il percorso nonostante le insidie delle fotocellule predisposte per i rilevamenti dei tempi e il meteo avverso della prima tappa
Il primo tempo di lunedi ed il terzo di martedì confermano in ogni caso l’ottimo lavoro svolto dal pilota romagnolo (unico italiano in pista) nell’ottica del suo impegno 2021
Dopo una interessante e variegata mostra statica di auto storiche che andavano come anno di costruzione dal 1938 al 1997 e distribuite nel perimetro della piazza, la partenza della prima vettura, una Jaguar SS ministeriale del 1938, è stata data alle 9,30