"Il folk romagnolo va supportato: già nel durante la seconda guerra mondiale, e subito dopo, rischiò seriamente di sparire e, probabilmente, solo l’ostinazione di Secondo Casadei impedì il declino d’un mondo che avremmo per sempre rimpianto"
Da noi il ballo, a cominciare da quel “liscio” esportato ovunque, è popolare più che altrove per ragioni che vanno oltre la festa e affondano le radici in epoche di formazione della nostra società
L'incontro a Terra del Sole è accompagnato dalla mostra del fotografo Luigi Tazzari. Partecipano l'assessore regionale Corsini, Moreno il Biondo e altri big del mondo del liscio
Lo scopo di queste performance è stato quello di realizzare dei video, che oltre a valorizzare i ballerini, mettessero in luce alcuni scorci e palazzi storici simbolo della nostra città