È possibile richiedere assistenza gratuita per la compilazione delle domande ai Caaf, con i quali il Comune di Predappio ha sottoscritto un’apposita convenzione
Il Gal L’Altra Romagna, organizza un incontro pubblico per presentare al territorio lo stato di avanzamento di attività e bandi della propria Strategia di Sviluppo Locale e in particolare per la presentazione del bando pubblico “Diversificazione attività agricole con impianti per la produzione di energia da fonti alternative”.
"L’obiettivo - viene spiegato - consiste nel dare avvio al procedimento di selezione di soggetti locatari, al termine di due specifici confronti concorrenziali operati tra le candidature presentate"
L’incontro, aperto a tutti gli interessati e alla cittadinanza, è fissato a lunedì alle 21 a Rocca San Casciano nella sala consigliare comunale, Piazza Tassinari 15
Dal 2007 al 2015 la Fondazione ha ospitato nelle sale a piano terra del Palazzo di Residenza 46 mostre capaci di richiamare, complessivamente, oltre 60.000 visitatori
Il progetto di riqualificazione dell’edificio riguarda non solo aspetti urbanistici, ma anche il profilo relazionale, con l’intento di sostenere utili percorsi di integrazione a beneficio dei nuclei familiari
Particolare considerazione sarà data alle proposte che avranno ad oggetto tematiche su giovani, ambiente ed energie rinnovabili, lotta alla povertà ed all'esclusione sociale, patrimonio culturale ed attività connesse alla Rotta Culturale Europea Atrium
La Commissione ha esaminato i documenti di ammissibilità dell'unico candidato, escludendo il gruppo "RTI" "in quanto il punteggio tecnico assegnato dalla commissione non ha raggiunto la soglia di 40/70"
L'iniziativa è promossa dal Comune di Predappio assieme alla Pro Loco Fiumana, Avis Comunale Predappio, Cna Area Colline Forlivesi, Gruppo Sportivo San Savino e Sporting Predappio Asd
Le tesi dei soggetti interessati, discusse nell'anno accademico 2015/2016 o nella sessione estiva 2017, e la documentazione richiesta dovranno pervenire all'amministrazione comunale entro le 12 del 30 novembre
Al bando possono partecipare soggetti aventi la residenza o la sede legale nel Comune di Forlì, per iniziative o attività senza fini di lucro da svolgersi nel territorio comunale o in paesi esteri
Si tratta di un impegno complessivo pari a 600mila euro, capace a sua volta di mettere in moto progetti il cui costo complessivo è superiore a 1.350.000 euro