Riapre un popolare bar del centro storico: "Contro il carovita, il caffè a un euro"
Anno nuovo, nuove riaperture. Buone notizie per i frequentatori del centro storico: è prevista per il mese di gennaio la riapertura del bar
Anno nuovo, nuove riaperture. Buone notizie per i frequentatori del centro storico: è prevista per il mese di gennaio la riapertura del bar
"E’ stato un vero piacere, insieme a Fabio Lucchi responsabile Confesercenti, visitare una storica attività di Meldola", le parole di Cavallucci
Anche l'Università di Forlì avrà il suo "Volume", luogo di aggregazione, bar e locale aperto a tutti. Ad aprirlo il 10 ottobre saranno i ragazzi di Aidoru di Cesena, quelli che, per intenderci, hanno gestito per anni la Rocca Malatestiana
Il nuovo progetto nasce dalle esperienze comuni nel mondo della ristorazione: “Abbiamo avuto l'idea di metterci a lavorare insieme ed abbiamo trovato questo locale. Siamo già aperti da agosto"
Il Comune chiarisce: "La volontà è quella di riqualificare un'area importante e dargli maggior valore"
"Nel corso del servizio - fa sapere la Questura - erano state identificate alcune persone pregiudicate ed era spuntata cocaina e marijuana in possesso di due avventori, uno dei quali denunciato per detenzione di stupefacente a fini di spaccio"
Marco Capacci, titolare del chiosco racconta: "In questi ultimi anni è aumentata la voglia di uscire, specialmente per l'aperitivo. Noi lavoravam già tanto con il cibo e lo spazio era un po' stretto"
Dietro il bancone c'è Marica Albonetti, che ha scommesso sul centro di Forlì. E' la titolare dell'attività a raccontare la sua esperienza
Correva l’8 marzo 2021 e Biancarosa Ciani, titolare del Bar Roma, serviva l’ultimo caffè. Poi un anno di indugi, fino ai titoli di coda dello storico locale, aperto nel 1939, con la cessazione formale dell’attività e la restituzione virtuale della licenza
Dopo quasi 70 anni di storia, durante i quali è stato uno dei salotti buoni per il caffè della borghesia cittadina, le porte si sono chiuse poco meno di due mesi fa e non riapriranno a breve
A scommettere in questo angolo di centro storico sono Fausto Ravaioli, Andrea Cortesi e Marino Ricci, gli stessi che da sette anni gestiscono anche il Circolo Asioli in Corso Garibaldi
La prima sede del Bersagliere non era al Foro Boario, ma all’imbocco di via Ravegnana. In pratica fronteggiava la scomparsa Barriera Mazzini, detta anche Porta San Pietro, disintegrata dal bombardamento anglo-americano del 19 maggio 1944
Tuttavia "la possibilità che il protrarsi di questo pressione sui costi possa spingere qualche barista ad un aggiornamento del proprio listino prezzi, è un’ipotesi concreta"
A gestirlo saranno due giovani con la passione per l'intrattenimento. "Abbiamo puntato molto sull'atmosfera e sull'estetica del locale"
L'occasione è stata anche quella per un rinnovo totale degli spazi, che sono stati inaugurati domenica scorsa, alla presenza del presidente del Consiglio Comunale Alessandra Ascari Raccagni
L'INTERVISTA - "Finalmente c'è un alleggerimento delle restrizioni - esclama Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio Forlì -. Ma che differenza c'era tra le 23 e le 24?"
Andrea Zocca, presidente di Fipe Confcommercio Forlì, torna sulla circolare del 24 aprile con cui il Ministero dell’Interno
"Viene chiamato Decreto Riaperture - prosegue - e poi invece si trovano sempre nuovi fantasiosi modi per restringere la possibilità alle nostre imprese di lavorare bene"
Così il presidente di Fipe-Confcommercio Forlì, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, Andrea Zocca, all'indomani della firma del premier Mario Draghi sul "decreto riaperture"
"Ormai non abbiamo più fiato per far capire che siamo estenuati", evidenzia il presidente di Fiepet-Confesercenti Forlì, Vittorio Casali
Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati
Per Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio, "la decisione di rendere rafforzata la zona gialla ci lascia un forte senso di sconcerto"
"Anche a Forlì, infatti, non tutti i locali godono dello spazio necessario per installare dehors o servire i propri clienti in tavoli all’aperto ", evidenzia Pompignoli
Un punto quindi decisamente strategico per avviare un'attività. E così Moreno ha deciso di investire in questa porzione di centro storico
Con il locale completamente rinnovato, Valentina e Mirco, genitori di due bambini, potranno confidare sull'aiuto del padre, colonna portante dell'attività, "perché da lui possiamo solo che imparare"