Riaprono le Biblioteche Decentrate del Comune di Forlì e Bertinoro
Giovedì riapre anche la Biblioteca A. Spallicci del Comune di Bertinoro, con proposte di lettura per tutte le fasce di età e un ricco programma di iniziative per grandi e piccini
Giovedì riapre anche la Biblioteca A. Spallicci del Comune di Bertinoro, con proposte di lettura per tutte le fasce di età e un ricco programma di iniziative per grandi e piccini
La Cooperativa deve far pervenire l’offerta all’Unità Partecipazione del Comune di Forlì (Piazza Saffi 8, Forlì) mediante consegna effettuata a mano, in busta chiusa controfirmata o siglata sui lembi di chiusura, entro le ore 11 del 20 maggio, pena d’esclusione
La Fondazione Alfred Lewin è nata nel 2003 nel ricordo di un giovane ebreo socialista tedesco, fucilato a Forlì nel '44 insieme alla madre Jenni e ad altri diciassette ebrei ed ebree in fuga dalle leggi razziali tedesche
La Biblioteca Moderna Multimediale e Biblioteca Ragazzi sarà aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 13,30, mentre martedì e giovedì dalle 8,30 alle 17,30
Come ogni estate le Biblioteche Decentrate del Comune di Forlì, gestite dalla Cooperativa Formula Solidale (ex Gulliver), organizzano attività per bambini presso i parchi della città
Da giovedì ripartiranno i cicli di letture animate a cura dei Lettori Volontari del Progetto Nati per Leggere, che si svolgeranno presso le Biblioteche Decentrate del Comune di Forlì nei mesi di aprile e maggio
Creare una biblioteca aziendale per tutti i dipendenti dell'Associazione è un obiettivo che il Cral Confartigianato Forlì sta perseguendo da ormai cinque anni
Gli utenti avranno anche la possibilità di fermarsi a leggere, studiare, finire in compiti in compagnia degli amici e utilizzare i computer predisposti per la navigazione gratuita su Internet
Per il mese di luglio, infatti, la biblioteca sarà accessibile al pubblico nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12 e in altri orari e giornate su appuntamento telefonico
Questa la riflessione dell'assessore alla Cultura del Comune di Forlì, Patrick Leech. “Nella nostra Forlì, l’apertura a nuove attività portata avanti negli ultimi anni ha triplicato le visite annuali, da 35mila a più di 100mila"
Il corso è strutturato su due incontri che tratteranno il processo comunicativo (nei suoi aspetti verbale, paraverbale e non verbale), l'interpretazione della realtà, le difficoltà che impediscono una buona comunicazione e come risolverle
La Biblioteca Comunale Saffi organizza una serie di corsi per adulti, tenuti da cittadini che desiderano mettere a disposizione le proprie conoscenze
La Biblioteca Comunale Saffi ha reso noto gli orari estivi di apertura al pubblico: dal 1 al 31 agosto, apertura di tutte le sezioni (Moderna, Ragazzi e Fondi Antichi) dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,30
La Commissione giudicatrice per l'individuazione del logo della Biblioteca Saffi ha trovato il marchio vincitore fra i ventuno elaborati che, rispondendo al bando pubblico, sono stati presentati
Sabato alle ore 16,30 la Biblioteca Comunale Saffi Corso Repubblica 78, in collaborazione con il Centro Culturale L'Ortica, presenta “Reparto 15: vuoti a perdere” di Giorgio Casadei Turroni
Lunedì 21 gennaio 2013 riapre la Sala scaffale aperto al primo piano della Biblioteca comunale “Aurelio Saffi” di Forlì, con la riattivazione dei servizi di prestito e di consulenza
La Sezione Ragazzi è regolarmente aperta dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 19. L'Emeroteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 ed il sabato dalle 8.30 alle 13.
Probabilmente a causa delle intense piogge degli ultimi giorni, è crollato una parte del controsoffitto dell'area Piancastelli della biblioteca comunale di Forlì
La Biblioteca Comunale Saffi bandisce un concorso, riservato a giovani e giovanissimi dai 14 ai 26 anni d'età, per l'ideazione e la realizzazione grafica del logo che caratterizzerà tutta la sua documentazione
Ecco l'elenco di tutte le biblioteche presenti sul territorio di Forlì, con informazioni e orari
La Biblioteca Comunale Saffi ed il Club Unesco di Forlì hanno intrapreso un progetto per il reperimento di fondi finalizzato al recupero di un ambiente di Palazzo Merenda ora non utilizzato