Notizie su biciclette
"Bici abbandonata; qualcuno la riconosce?"
Un giro per tutti di 400 km alla scoperta della Romagna: al via il Romagna Trail
“M’illumino di meno perché sono un ciclista Illuminato”: sui pedali per influire sui cambiamenti climatici
All'ex Sfir il primo "villaggio della bicicletta" in Italia: il progetto si arricchisce di una nuova attrazione
Il progetto, che fra le altre cose prevede la realizzazione della Pumptrack più grande d’Italia con uno sviluppo complessivo di 3200 metri quadrati, ha destato grande interesse sul territorio nazionale
Giornata del tesseramento Fiab in piazza Saffi
Halloween in Mtb e in e-bike lungo la Valle del Rabbi
Sabato "una bici per tutti" al Parco Cavarei
Saranno allestite zone di gioco, zone in cui sarà possibile provare i nostri corsi funzionali e psicomotori, zone di ascolto con favole e storie per tutti con Nonno Gianni e provare i Giochi di Strada con Nonno Banter 57
"Pulizia" per le strade del centro e alla stazione: rimossi 12 rottami di bici abbandonate
Continua la rimozione di biciclette abbandonate a Forlì in centro storico e nella zona ferroviaria da parte della Polizia Locale dell'Unione di Comuni della Romagna Forlivese
Alla mostra in bici: si chiude la rassegna sulla terra a Spinadello
Rinasce l'ex Sfir, il ct della nazionale di ciclismo Cassani: "Abbiamo bisogno di bike park come questi"
Recupero da 15 milioni per l'ex Sfir: nasce il primo "villaggio della bicicletta" in Italia con piste, didattica, bike cafè e un parco pubblico
A pochi passi dai tracciati sorgerà inoltre un Bike Café di 560 metri quadri con 100 posti a sedere al coperto e 100 esterni, che erogherà esclusivamente alimenti e bevande per la salute e per lo sport
Alla Fumettoteca si celbra il "World Bicycle Day 2021" con "Special: Tandem, 1, 2, 3 o più posti!"
Il dono dei Carabinieri per il progetto "Maglia Rosa": nuova vita per le bici abbandonate
Venerdì mattina i Carabinieri del comando provinciale di Forlì-Cesena hanno donato nove bici all'associazione "San Martino - Centro di Solidarietà della Compagnia delle Opere di Forlì"
Rimosse le bici abbandonate, scetticismo della Fiab: "Un regolamento che non incentiva la ciclabilità"
“I punti che destano il nostro disappunto sono altri: qual è la proposta alternativa? Le rastrelliere attualmente presenti in stazione (dove peraltro restano tuttora ancorati alcuni rottami) non garantiscono una sosta in sicurezza"
Bonus bici, Ragni (FdI): "Anche a Forlì-Cesena centinaia di persone senza rimborsi"
A sollevare il caso è Fabrizio Ragni, vicecoordinatore provinciale Forlì-Cesena di Fratelli d’Italia e dirigente del circolo forlivese Caterina Sforza di Fratelli d’Italia
Operazione decoro, rimossi 30 rottami di bici: saranno rigenerati col progetto "Maglia Rosa"
Questo alimenta, indubbiamente, il fenomeno di degrado urbano contro il quale l’attività della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese sta tentando di porre rimedio
Incentivi per chi va al lavoro in bici: si allarga la platea, già pedalati oltre 86mila km
Sono queste le due novità, adottate in corso d'opera, relative al progetto “Al lavoro in bici” avviato negli scorsi mesi della Giunta Zattini
Tutti in bici per “Una pedalata... In tavola”
In bici con Caterina Sforza: una pedalata per scoprire storia e curiosità della "Tigre di Forlì"
Forlimpopoli ama pedalare: oltre 50 domande per il progetto "bike to work"
Il progetto “bike to work” prevede che chi si reca al lavoro senza usare l’auto ma la propria bici, riceva un incentivo economico
I rottami riprendono vita, da un progetto sociale nasce il negozio di "bici rigenerate" in corso Mazzini
Un negozio solidale di biciclette riciclate, rottami destinati allo smaltimento che tornano a nuova vita grazie al lavoro di un gruppo di disabili che vengono instradati anche in questo modo alla socializzazione al lavoro
Piste ciclabili a Forlì: come muoversi in bici
Le strade possono essere un luogo pericoloso per le biciclette ed è quindi fondamentale conoscere le tratte dotate di piste ciclabili, in modo da minimizzare i rischi. Vediamo le principali piste ciclabili a Forlì
Bike sharing a Forlì: tutte le informazioni
Grazie a "Mi muovo in bici", chi arriva in città con l'autobus, in treno o con la propria auto ha la possibilità di utilizzare una bicicletta per muoversi agevolmente in città.
Bonus bici e "bike to work": la Fiab cerca di chiarire con informazioni utili
Il Bike to work è un progetto a favore dell'uso della bicicletta che premia economicamente (fino a 50 euro al mese) chi utilizza la bici negli spostamenti casalavoro