I ragazzi hanno partecipato all’incontro in maniera costruttiva, ponendo domande pertinenti e ringraziando per i chiarimenti, i consigli e la disponibilità mostrata dall’assessore
“Il sole splende sempre se lo hai dentro” è un breve romanzo che narra la storia di Chris, un ragazzo che sin dai primi anni di scuola ha sofferto di bullismo
La relatrice Stragliati: "Chiediamo alla Regione di stanziare una copertura finanziaria pari a 300mila euro per la promozione di iniziative e progettualità destinate a prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo"
I ragazzi dell’Istituto, portando come segno distintivo una coccarda azzurra sul petto, si sono incontrati nell'auditorium scolastico guidati dalle parole della dirigente Maura Bernabei
Il libro nasce dall’esperienza di "cuoriconnessi", campagna di sensibilizzazione ed informazione sul tema del cyberbullismo, realizzata da Polizia di Stato e Unieuro e dedicata agli studenti delle scuole secondarie
Il tenente Antonio Amato, comandante dela Sezione Operativa di Forlì, e il comandante di stazione, Alessandro Albonetti, hanno focalizzato l'attenzione dei ragazzi sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
L'appuntamento si terrà alle 20. Ad accogliere i presenti il dirigente Giuseppina Tinti, la referente d’istituto per il cyberbullismo Carlotta Boschi e la responsabile del progetto Vinicia Nanni
Una spiacevole storia di molestie, con vittima una sedicenne, è emersa nell'ambito del progetto “Io non mi volto”, finalizzato al contrasto e alla sensibilizzazione sul bullismo
La riapertura delle scuole può essere motivo di ansia per tanti ragazzi, ma per alcuni di più se si considera che ben oltre la metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito almeno un episodio offensivo
I docenti hanno potuto approfondire il tema della responsabilità educativa e di sorveglianza che la scuola e gli insegnanti hanno nei confronti degli studenti e delle loro famiglie.
L'iniziativa, promossa in collaborazione con i Dirigenti degli Istituti Comprensivi cittadini, sarà coordinata da Claudio Sirri, consigliere del Lions Club Forlì Host.
"No Cyberbullismo" è stato studiato per Unieuro e nasce per offrire l'opportunità ai ragazzi di parlare in prima persona con testimoni e vittime che hanno affrontato e vinto la lotta contro il cyberbullismo
Il questore Bignardi ha richiamato l’attenzione dei ragazzi in ordine alla necessità di una maggiore coscienza del fenomeno ed invocando in tale ottica una partecipazione attiva dei genitori e dei docenti
"Sono orgoglioso di aver concorso all'approvazione della legge contro il bullismo in rete (cyberbullismo) potenziando le norme esistenti e puntando sulla prevenzione", commenta nella propria pagina Facebook il parlamentare forlivese Marco Di Maio