Caccia, per il Tar è improcedibile il ricorso degli ambientalisti. Pompignoli (Lega): "E' una non vittoria"
Per il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, si tratta di una “non decisione e, soprattutto, di una non vittoria"
Per il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, si tratta di una “non decisione e, soprattutto, di una non vittoria"
L'assessore ha sottolineato come "anche il calendario venatorio 2023-2024 risponda appieno alle diverse normative comunitarie, nazionali e regionali che disciplinano l'attività venatoria"
“Qui non è più e non solo questione di essere dei poveri pasticcioni - continua l’esponente di Fratelli d’Italia - bensì mi pare di scorgere un populismo in chiave bonacciniana"
“Siamo soddisfatti di avere contribuito a limitare la forte pressione venatoria nel mese di gennaio, in particolar modo all’interno delle zone umide regionali"
Per i cacciatori dell’Emilia-Romagna è giunta in queste ore la notizia più temuta: la giunta Bonaccini sarebbe pronta a modificare il calendario venatorio 2022/2023
I due ora rischiano il ritiro del porto d’armi ad uso caccia e pesanti ammende per il reato penale commesso, più varie sanzioni amministrative in relazione alle violazioni sulle norme dell’esercizio venatorio
"Questa proposta di calendario venatorio tiene presente quello che è il parere di Ispra, oltre alle norme vigenti. Direttive che reputano la caccia un'attività legittima all'interno di precise regole"
parere è stato votato in commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini, alla presenza dell’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, che ha illustrato la parte del calendario venatorio relativa agli ungulati
L'assessore Mammi si è detto “dispiaciuto di non accogliere la richiesta, anche se condivisibile"
Nessun contagio finora in Emilia-Romagna. Non si trasmette all'uomo, ma i casi nelle regioni confinanti preoccupano
Luciano Bergamaschi morì in un letto del reparto di Rianimazione dell'ospedale "Maurizio Bufalini" di Cesena a distanza di una ventina di giorni dal tragico incidente
Continua la repressione del fenomeno del bracconaggio e nella prevenzione degli illeciti ai danni dell’ambiente
"Con una delibera d’urgenza, a pochi giorni dalla preapertura e su pressante indicazione del Ministero e di Ispra, la regione Emilia-Romagna ha deciso di escludere dalle specie cacciabili del calendario venatorio la tortora selvatica"
Castaldini (FI): "Ispra ha finalmente approvato il progetto ridefinizione dell’area demaniale di “Monte delle Forche”, ora sollecito la Regione affinché concluda l’iter prima di settembre"
Per il leghista Massimo Pompignoli, il nuovo calendario venatorio dell'Emilia-Romagna "segna una certa discontinuita' rispetto al passato, in netta controtendenza rispetto ai provvedimenti blindati della precedente legislatura"
Lo ha detto Alessio Mammi, assessore all’Agricoltura, in risposta a una interrogazione del consigliere Massimiliano Pompignoli (Lega)
La decisione comunicata con una lettera inviata alle associazioni venatorie regionali, agli Ambiti territoriali di caccia (Atc) e ai Servizi Territoriali agricoltura, caccia e pesca
"Siamo stati sollecitati da tanti cacciatori romagnoli che con la zona rossa sono impossibilitati a tenere in esercizio fisico i propri cani"
"La drastica diffusione del virus e i provvedimenti ad essa conseguenti, hanno di fatto impedito sia ai proprietari di campi autorizzati all’addestramento dei cani sia agli utenti stessi di poter allenare i propri animali", afferma Pompignoli
Sara Londrillo e Alessandro Ronchi, co-portavoce Europa Verde Forlì-Cesena, commentano l'ordinanza regionale
Lo ha sottolineato in Commissione Politiche economiche, l’assessore regionale alla Caccia, Alessio Mammi, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere regionale, Massimiliano Pompignoli
La situazione è ancora in stallo e il consigliere regionale Pompignoli ne sollecita “lo sblocco e la definitiva riperimetrazione”
Pompignoli ha illustrato la risoluzione della Lega, approvata anche dalla maggioranza, che chiede alla Regione di attivarsi in tutte le sedi istituzionali perché venga scongiurata l’abrogazione dell’articolo 842 del Codice Civile
Afferma Pompignoli: "Se calibrata al rispetto rigoroso di alcuni parametri e al principio precauzionale di prevenzione dell'emergenza covid, ritengo che la ripresa della caccia sia compatibile con l'attuale situazione pandemica"