"La drastica diffusione del virus e i provvedimenti ad essa conseguenti, hanno di fatto impedito sia ai proprietari di campi autorizzati all’addestramento dei cani sia agli utenti stessi di poter allenare i propri animali", afferma Pompignoli
Lo ha sottolineato in Commissione Politiche economiche, l’assessore regionale alla Caccia, Alessio Mammi, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere regionale, Massimiliano Pompignoli
Pompignoli ha illustrato la risoluzione della Lega, approvata anche dalla maggioranza, che chiede alla Regione di attivarsi in tutte le sedi istituzionali perché venga scongiurata l’abrogazione dell’articolo 842 del Codice Civile
Afferma Pompignoli: "Se calibrata al rispetto rigoroso di alcuni parametri e al principio precauzionale di prevenzione dell'emergenza covid, ritengo che la ripresa della caccia sia compatibile con l'attuale situazione pandemica"
E' quanto afferma il parlamentare della Lega, Jacopo Morrone, che chiede all'esecutivo "di venire incontro alle esigenze di una categoria fondamentale per l'ambiente"
L'assessore Mammi: "Un risultato importante per ridurre i danni alle colture e prevenire i rischi di ordine sanitario legati all'epidemia di peste suina"
La richiesta arriva, con un’interrogazione rivolta al governo regionale, da Silvia Zamboni (Europa verde), che sollecita “una corretta classificazione degli appostamenti in regione e nel caso specifico nella provincia di Forlì-Cesena”
A ricostruire la dinamica dei fatti sono stati i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Forlì insieme ai colleghi di Rocca San Casciano
"È noto infatti che la deroga alla caccia allo storno serve per prevenire gravi danni alle nostre colture e tutelare le specificità delle coltivazioni regionali quali vigneti, frutteti e uliveti"
La capogruppo forzista spiega come “la situazione in cui si trovano i comuni di Civitella di Romagna, Galeata, Predappio e Santa Sofia non rispetta i principi di destinazione differenziata del territorio"
Un adeguamento del territorio e della rispettiva percentuale di azione per la caccia a seconda delle richieste delle rispettive aziende. È questa la richiesta che Valentina Castaldini, consigliere regionale di Forza Italia ha rivolto alla Giunta Bonaccini.
Da diverso tempo, sia il personale della Questura di Ravenna che della Polizia Provinciale avevano avuto segnalazioni circa i movimenti sospetti dell'uomo
L’apertura generale della caccia, che interessa circa 38 specie cacciabili nel territorio regionale, prenderà invece il via il 20 settembre e si chiuderà il prossimo 31 gennaio
Il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, a pochi giorni dalla deliberazione del nuovo calendario venatorio regionale, chiede che rispetto ad alcune prescrizioni, la Giunta di viale Aldo Moro “faccia un passo indietro"
"Tale contributo è in particolare destinato all’acquisto di due unità di respirazione assistita per le unità di terapia intensiva degli Ospedali della Provincia di Forlì-Cesena impegnati a fronteggiare il Coronavirus", viene evidenziato
Ospite d’eccezione della serata sarà il senatore leghista Francesco Bruzzone, promotore di numerose iniziative e testi di legge in materia di controllo della fauna selvatica
Al taglio del nastro il sindaco della città mercuriale Gian Luca Zattini e i campioni del mondo del tiro all’elica Stefano Montagna e Manuele Pirazzoli