Caccia, Bartolini: "I cacciatori hanno diritto a regole precise e chiare"
Bartolini ha espresso a Rabboni profonda indignazione e preoccupazione per come ai cacciatori non sia data nessuna certezza normativa
Bartolini ha espresso a Rabboni profonda indignazione e preoccupazione per come ai cacciatori non sia data nessuna certezza normativa
Il consigliere regionale Luca Bartolini (Pdl), dopo aver raccolto le proteste di chi pratica l'attività venatoria, mette in luce alcune contraddizioni contenute nel Calendario venatorio regionale
WWF e Lega Abolizione Caccia Emilia Romagna, "chiedono che si intervenga per posticipare l'apertura della caccia su tutto il territorio regionale"
Fra il 2002 e il 2009, in questa regione, si è assistito a una "fuga dal mondo venatorio", il numero dei cacciatori è diminuito del 15% e questa tendenza, in mancanza di dati più aggiornati, pare ancora in atto
Con una delibera approvata martedì la Giunta Provinciale ha approvato un'ulteriore sospensione della caccia agli ungulati fino al 10 marzo, data che coincide con la chiusura della stagione venatoria
Sarà la Giunta regionale, nei prossimi giorni, a decidere l’iter da seguire (probabilmente un atto amministrativo) al fine di definire il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna
Il calendario venatorio della Regione Abruzzo è stato giudicato illegittimo dalla Corte Costituzionale. Una sentenza, questa, che potrebbe avere riflessi negativi anche in Emilia Romagna
Incontro con i cacciatori giovedì 9 febbraio , ore 20,30, alla sala riunioni della Circoscrizione 1 del Foro Boario(P.le Foro Boario 7)
Hanno chiesto l'intervento del Governo e del presidente della Camera, Gianfranco Fini, per fermare alcune proposte emendative a firma del deputato leghista
"Anche quest'anno si è aperto in Regione il dibattito sul nuovo calendario venatorio e per i cacciatori si profilano nuove restrizioni, che si vanno ad aggiungere a quelle degli scorsi anni"
Fucile puntato contro Frosone, un volatile tutelato come “fauna particolarmente protetta”: nei guai un cacciatore residente a Santa Sofia. L'episodio è avvenuto alcuni giorni fa a Biancarda, nel comune di Verghereto
Senza sosta il botta e risposta infinito tra l'assessore regionale all'Agricoltura e alla caccia Tiberio Rabboni e Consigliere regionale Pdl Luca Bartolini sulla caccia in deroga allo storno
Se l’Assessore regionale alla caccia stesse meno nel palazzo e maggiormente con i cacciatori saprebbe benissimo che le cose che scrive non corrispondono alla realtà dei fatti.
L'assessore regionale Rabboni replica: "Alza del polverone al solo scopo di distogliere l'attenzione dei cacciatori dalle campagne anticaccia promosse anche in queste ore da importanti esponenti del suo partito e del suo governo"
"Per cacciare in Emilia-Romagna non bastano più fucile e cartucce, ma ormai serve anche un commercialista per seguire tutti gli assurdi ed inutili adempimenti burocratici richiesti dalla Regione a chi esercita l'attività venatoria"
“Sulla caccia allo storno sono assolutamente d'accordo con il presidente della Provincia di Forlì-Cesena Massimo Bulbi”. L’assessore regionale all’Agricoltura, Tiberio Rabboni, risponde alle sollecitazioni avanzate da Bulbi
Il Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, ha scritto all'Assessore Regionale all'Agricoltura per chiedere che venga rivista al più presto la Delibera della Giunta Regionale che disciplina la “caccia in deroga allo storno”
I tesserini per l’esercizio venatorio 2011/2012 possono essere ritirati all’Unità Sport del Comune di Forlì, via delle Torri n. 15, (tel. 0543.712240)