L'arte del santasofiese "Emigal" nel calendario solidale 2022 della Capitanerie di Porto
I proventi della vendita saranno destinati alla protezione dei bambini dell'Afghanistan grazie al prezioso contributo al progetto dell'Unicef
I proventi della vendita saranno destinati alla protezione dei bambini dell'Afghanistan grazie al prezioso contributo al progetto dell'Unicef
Donato il calendario 2022 realizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con gli uffici e i funzionari dei servizi sociali
Protagoniste degli scatti sono le vincitrici della Finale Nazionale anno 2021 del Concorso che si è tenuta la scorsa estate a Bellaria Igea Marina, capitanate da Silvia Palamà “Miss Mamma Italiana 2021”
Iniziata nel 1928, la pubblicazione del Calendario, ripresa regolarmente nel 1950 dopo l’interruzione post-bellica dal 1945 al 1949, è puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dell’Arma e, attraverso di essa, della Storia d’Italia
Il Concorso “Miss Mamma Italiana” è giunto quest’anno alla sua 29esima edizione: ideato da Paolo Teti, è il primo concorso nazionale di bellezza e simpatia dedicato alle mamme, diviso in tre categorie, dai 25 ai 45 anni
Il calendario non sorride a gite fuori porta e mini vacanze, pochissime le possibilità di "ponti"
Le miss - vincitrici della finale nazionale che si è svolta alla Fiera di Forlì - sono state fotografate da Gloria Teti
Per il diciannovesimo anno consecutivo le opere di dodici artisti forlivesi compariranno all’interno del calendario
La Polizia di Stato ha presentato il calendario istituzionale 2021, che racconta i tanti aspetti innovativi che la legge di riforma numero 121 ha introdotto nel Corpo
Mary Turri (Cornice di Donna Hair stylist), Cinzia Pixi Corrado (Photographer) e Cecilia Numa (duedi4 eventi) si sono unite per realizzare il Calendario Tyche
Fra le protagoniste degli scatti del Calendario 2020 di “Miss Mamma Italiana GOLD”, dedicato alle vincitrici della Finale Nazionale anno 2019 del Concorso, c'è anche una radiosa mamma forlivese
Alla presentazione è intervenuto anche l'assessore al Turismo Liviana Zenetti, che ha apprezzato "l'idea del calendario come mezzo di comunicazione dell'arte contemporanea"
acconta del quotidiano eroismo dei carabinieri, attraverso le tavole realizzate dall’artista Mimmo Paladino, tra i massimi autori contemporanei, celebre esponente della transavanguardia
Il ricavato della vendita verrà devoluto al Comitato italiano per l’Unicef per sostenere il progetto connesso alla celebrazione del “Trentesimo anniversario della Convenzione Onu dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
Quest’anno, la realizzazione dei 12 scatti che hanno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, è stata affidata alla professionalità del noto fotografo Paolo Pellegrin
Un’elegante narrazione per immagini del nostro Paese (in tiratura limitata) con straordinarie vedute, che ormai da anni registra un notevole interesse, divenendo un oggetto estremamente ricercato dai collezionisti
"Un colore che si fa forma, che assume forma propria e che trasmette emozioni,sensazioni", spiega l'autore
Per la realizzazione ogni anno sono stati coinvolti 12 diversi artisti di Forlì e dei comuni limitrofi (pittori, scultori, disegnatori, fotografi).
Tra gli artisti figurano Bruno Brindisi, tra i più noti fumettisti della casa editrice Bonelli che, insieme a Roberto De Angelis e Luca Raimondo, firmano personaggi del tenore di Dylan Dog, Tex e Nathan Never
Quest'anno il ricavato della vendita sarà destinato al sostegno del progetto “Yemen”, teatro di una delle più gravi crisi umanitarie del mondo, oltre 22.2 milioni di persone necessitano di assistenza immediata
Alcune scuole apriranno i cancelli in anticipo rispetto al solito, mentre altri istituti hanno deciso di posticipare la data di rientro dalle vacanze estive di studenti e personale scolastico. Ecco in dettaglio il calendario dell'anno scolastico 2018-2019
Anno scolastico fortunato per alcuni studenti italiani che potranno contare su un fortunato calendario che prevede un ponte lunghissimo, ma occorrerà aspettare il 2019. La prima sosta dopo l'inizio della scuola? Dopo neppure due mesi. Ecco l'elenco completo
Aperto ufficialmente con la festa parrocchiale di San Martinino, il programma prosegue fino al 30 settembre. Prossimo appuntamento a Fiumana giovedì 17, con un laboratorio di cucina