Il nuovo corso della Camera di Commercio, Confindustria: "Ragionare in una logica di area vasta"
Così il presidente di Confindustria Romagna, Roberto Bozzi, dopo la nomina a presidente della Camera di Commercio di Carlo Battistini
Così il presidente di Confindustria Romagna, Roberto Bozzi, dopo la nomina a presidente della Camera di Commercio di Carlo Battistini
Con la nomina del nuovo presidente della Camera di Commercio, il presidente di Confartigianato Luca Morigi evidenzia il lavoro fatto, in questi mesi, "per trovare un equilibrio"
I componenti del Consiglio della Camera della Romagna sono 25
“Dobbiamo pensare alle sfide del futuro, il digitale e il green. Gli aumenti spropositati dei costi energetici non ci devono togliere la prospettiva strategica"
E' tempo di bilanci per Alberto Zambianchi, giunto al termine del suo mandato come presidente dell'ente
L’hackathon ha restituito alla Camera idee di rigenerazione della Sala Borsa, tutte con un proprio valore aggiunto pur con diverse risposte ad esigenze del territorio
"Questa situazione rischia di divenire insostenibile per le imprese e mette a rischio la sopravvivenza di molte di queste, in particolare delle micro-piccole", sottolinea la Camera di commercio
Così Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio: "Continueremo ad esercitare la nostra rappresentanza d’impresa in maniera seria e trasparente"
Per aiutare le imprese che operano con Russia e Bielorussia a districarsi in questo difficile scenario, la Camera di commercio della Romagna organizza un webinar gratuito
L’Osservatorio economico della Camera di commercio della Romagna diffonde i risultati di una ricerca quali-quantitativa su queste imprese
La Regione ha recepito la composizione determinata dai criteri di rappresentanza e dalle indicazioni formulate dalle associazioni
Lo stanziamento è destinato alle micro, piccole e medie imprese e ai professionisti iscritti ad Ordini e Collegi professionali delle province di Forlì-Cesena e Rimini
Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio, contesta le affermazioni del sindaco di Cesena e presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Enzo Lattuca, riferite alla elezione del nuovo presidente della Camera di Commercio di Romagna
La Regione recepisce la composizione determinata dai criteri di rappresentanza e dalle indicazioni formulate dalle associazioni
Al 31 dicembre scorso in provincia di Forlì-Cesena risultano iscritte 133 cooperative sociali, stabili rispetto ai 12 mesi precedenti
La Camera di Commercio organizza un webinar gratuito mercoledì dalle 10 alle 11.30
L’indagine della Camera di commercio rileva 3.760 entrate in tutti i settori previste nel mese di maggio e 12.270 nel trimestre maggio-luglio 2022
In provincia nel primo trimestre del 2022 si sono verificate 676 iscrizioni e 832 cancellazioni (al netto di quelle d’ufficio), per un saldo negativo di 156 unità
Per la provincia di Forlì-Cesena si rileva un incremento del valore aggiunto pari al 2,3%, praticamente dimezzato rispetto all’aumento previsto nel gennaio scorso (+4,5%)
"L’e-commerce, come siamo abituati a pensarlo, con la creazione di un sito web dove mettere in vetrina i propri prodotti o servizi per venderli, è affiancato, se non superato, dal social commerce"
Nella sede forlivese della Camera di commercio della Romagna, nella parte di edificio che data tra gli anni 1960 e 1970, si trova la ex Sala Borsa, nata come luogo per le contrattazioni e ora non più in uso
Questi i dati di Excelsior Informa, il Bollettino mensile con orizzonte trimestrale sui fabbisogni occupazionali delle imprese industriali e dei servizi, realizzato da Unioncamere, Anpal e dalle Camere di commercio italiane
Ad esternare il concetto è il segretario generale Uil Emilia Romagna e Bologna, Giuliano Zignani
Così il parlamentare Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna in merito alla nomina alla presidente dell'ente camerale