Benessere animale, i Nas promuovono a pieni voti il canile circondariale di Forlì
"Non abbiamo mai avuto dubbi sulla qualità del nostro canile e sulla professionalità dei nostri addetti", dichiara l’assessore Giuseppe Petetta
"Non abbiamo mai avuto dubbi sulla qualità del nostro canile e sulla professionalità dei nostri addetti", dichiara l’assessore Giuseppe Petetta
Ci sono alcuni cani che a causa della loro razza, aspetto fisico ed età, non vengono adottati perché si hanno dei pregiudizi nei loro confronti
In Canile a Forlì ci sono diversi cani che sperano di conoscere potenziali padroni, che aspettano di fare colpo su qualcuno, che cercano affetto ed il calore una casa
Nebbia sui lavoratori impiegati nella gestione del canile comprensioriale, che sta vivendo un momento di passaggio di consegne tra il gestore uscente ed un altro provvisorio
E' un momento delicato per il canile comunale: la struttura infatti non ha ad ora un gestore definitivo, mentre è affidato a gestioni provvisorie
Ecco alcuni dei cani ospitati al Canile comprensoriale forlivese, che non vedono l'ora di conoscere potenziali nuovi padroni, che possano dare loro gioia ed affetto: Titti, Lupo e Marley.
La vita con loro non è stata generosa, me c'è sempre una seconda occasione: questi cani la spettano con ansia
“Anche un rifugio a 5 stelle, gestito dai migliori volontari, è pur sempre una prigione a cui sono condannati degli esseri innocenti - afferma Piera Rosati, presidente Lega nazionale del cane, Animal Protection -. Per quanto gli attivisti si impegnino a fare del loro meglio, quel tipo di vita non può essere paragonata a quella che gli animali potrebbero fare in una casa dove riceverebbero l’amore e il calore di una famiglia tutta per loro.
Per loro la vita non è facile, nonostante l'impegno e l'amore dei volontari, rimanere senza una casa è un'esperienza che ricorderanno per sempre. Basta andare a conoscerli, per trovare un nuovo amico che potrebbe fare parte della famiglia
La vita in un box, nonostante il grande impegno dei volontari, può essere triste, soprattutto per chi è abituato ad una casa. Ci sono molti amici a 4 zampe da conoscere in Canile
In Canile ci sono cani di ogni genere, basta andare a conoscerli. Tante sono le rinunce di proprietà per vari motivi, che lasciano questi animali senza un padrone, passando da una casa ad un box, alcuni di loro sono diffidenti, per qualcuno possono essere necessarie cure, ma tutti aspettano solo l'amore di una famiglia
Fiducia, amore e una casa, questo serve agli ospiti del Canile comprensoriale di Forlì: alcuni attendono da molti anni, altri sono appena arrivati, ma per tutti l'adozione sarebbe il dono più grande
Quattro cani, con quattro storie diverse, che sono finiti in un box del canile e adesso aspettano qualcuno che abbia voglia di prendersi cura di loro, con responsabilità, amore e dedizione
Tre cani con tre passati diversi, caraterrizati da storie di rinuncia o abbandono. Tutti molto giovani, alcuni di pochi mesi, sono in Canile ad aspettare qualcuno che voglia conoscerli, per offrire loro, magari, una nuova occasione
A parlarne a Forlitoday.it è Patrizia Magnani, medico veterinario forlivese, che collabora con il Canile comprensoriale di Forlì. “Nel periodo estivo si ha spesso un aumento delle entrate dei cani in canile, parlo di quello di Forlì in cui fornisco consulenza alla cooperativa For - B che lo gestisce, dovuta ai recuperi nel territorio competente"
Ecco alcuni dei cani ospitati al Canile comprensoriale forlivese, che non aspettano altro che serenità, sicurezza ed affetto. Buddy, Oliver, Fry e Iron cercano una nuova familgia
Doris, Linda, Sky e Luna, storie diverse ma un unico desiderio: trovare una famiglia pronta ad accoglierli ed una nuova casa
Alcuni sono giovanissimi, altri no. Alcuni hanno storie tristi, altri meno, ma a tutti sono in cerca di una nuova casa, dove poter scodinzolare al ritorno dei propri padroni, per dimenticare finalmente la vita nel box.
Ecco alcuni dei cani ospitati al Canile comprensoriale forlivese, che non vedono l'ora di conoscere potenziali nuovi padroni, che possano dare loro gioia ed affetto: Berenice, i fratelli Max e Rex e Bilbo.
"Il risultato ottenuto con la presentazione della nostra proposta è più che soddisfacente considerato che su 29 progetti pervenuti, 18 non sono stati ammessi a valutazione", afferma Petetta
E' polemica tra i gestori del canale comprensoriale e i volontari che vi lavorano all'interno. A far scoppiare il caso è stata la soppressione di Dick
E' quanto chiedono i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Daniele Vergini e Simone Benini dopo le critiche mosse dal’associazione volontari del canile di Forlì