Dal successo di Cara Forlì una master class del liscio guidata da Morgan aperta a tutti gli allievi musicisti
Hanno aderito Riccarda Casadei e tutti i principali musicisti e orchestre del folklore romagnolo
Hanno aderito Riccarda Casadei e tutti i principali musicisti e orchestre del folklore romagnolo
Una Piazza Saffi allestita a festa ha ospitato sabato sera la prima delle due serate della seconda edizione "Cara Forlì. La grande festa del liscio", la kermesse musicale che celebra il Liscio e il Maestro Secondo Casadei
L’atteso evento artistico riporterà in città decine di cantanti, musicisti e ballerini, tutti legati alla tradizione e al folklore romagnolo
L'INTERVISTA - Iva Zanicchi sabato alle 21 sarà in piazza Aurelio Saffi, a Forlì, in occasione di “Cara Forlì, la grande festa del liscio”
La seconda edizione, organizzata dal Comune di Forlì in collaborazione con la famiglia Casadei-Edizioni Sonora, e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, si presenta rinnovata e ancor più ricca, capace di restituire in pieno il significato dell’opera del grande "Strauss di Romagna", come veniva chiamato il grande Maestro
Bar e ristoranti del centro storico di Forlì hanno colto al volo la proposta lanciata dall’amministrazione comunale insieme alle associazioni di categoria Cna, Confesercenti, Confartigianato e Confcommercio del territorio
Enrico Garattoni, che suona con diversi progetti musicali tra i quali gli Edgar Allan Pop, si esibira’ sabato sul palco di Cara Forli dove sarà premiato.
Sposa l'appello "Un Ballo Liscio" formato da Riccardo Tesi, Claudio Carboni, Massimo Tagliata, Nico Gori, Maurizio Geri, e Roberto Bartoli
La figurina solidale, a cura di Figurine Forever, sarà la Fumetto Card numero 24 (card non adesiva più cartolina), realizzata dalla giovane fumettista Alessandra Rostagnotto, autrice della graphic novel "Discosogni".
L'esposizione sarà arricchita da proiezioni non stop di video documentari e film sul mondo del liscio curati da Oderso Rubini per la Regione Emilia – Romagna
L'anno scorso per il miglior videoclip fu premiata la cantautrice e cantante di liscio, ballo e pop Anna Maria Allegretti con Stelle Lucenti
Dopo la presentazione ufficiale di Cara Forli con tutto il suo programma ufficiale che vede tra gli ospiti in programma Morgan, Iva Zanicchi e gli Skiantos, intervengono alcuni degli artisti
La kermesse dedicata al liscio tra musica, libri, scuole di ballo, serie web tv, mostre di abiti e contest per i giovani per un rilancio di questa grande musica che sta di nuovo conquistando l’Italia
Un'occasione per raccontare il grande amore di Secondo Casadei con Forlì e la Romagna anche attraverso le canzoni-cartolina, che furono un vero e proprio boom dell’epoca
Così Renzo Arbore: "E' un personaggio straordinario che oggi dobbiamo ricordare e celebrare e festeggiare perche' ha inventato una musica che e' un inno alla vita"
I figli del grande musicista e sassofonista e capo orchestra forlivese Germano Montefiori, si stanno attivando per la realizzazione di un documentario che ricordi la storia e la memoria del padre, realizzando per l’occasione interviste a tutti i protagonisti della due giorni
Sabato 4 settembre infatti Moreno Il Biondo sara’ presente come conduttore e come ospite insieme alla cantante Alessia Dal Cielo con le orchestre di Roberta Cappelletti e La Storia di Romagna
"Per l’occasione ho preparato un brano inedito, “Le Nuvole,” che eseguiro’ per la prima volta dal vivo sabato 4 settembre in Piazza Saffi", annuncia
Aldo Fabbri è fisarmonicista, che dopo anni di studio fin da piccolo, suonò per la prima volta la fisarmonica in pubblico con Secondo Casadei a Reda, a 13 anni nel 1957 al Circolo Enal, suonando Romagna Mia