Alla Domenica delle Mariette l'incontro con il galateo 2.0: l'appuntamento è a Casa Artusi
L’autrice, una vera autorità nel campo del bon ton, racconterà quali sono le buone maniere per non cadere nel cattivo gusto, aggiornate all’era tecnologica
L’autrice, una vera autorità nel campo del bon ton, racconterà quali sono le buone maniere per non cadere nel cattivo gusto, aggiornate all’era tecnologica
Il dossier verrà ora trasmesso dal Ministero degli Esteri all'Unesco e inizierà l'iter di valutazione che dovrebbe concludersi entro dicembre 2025
L’attività di Casa Artusi in terra parmigiana è culminata con il seminario “Artusi un’eccellenza italiana”
Il Comitato scientifico, presieduto dal professor Massimo Montanari ha elaborato il dossier per la candidatura Unesco
I rappresentanti saranno a Borgotaro domenica 18 settembre in occasione della Fiera del Fungo IGP
Per aderire alla raccolta fondi e alla raccolta di ricette da esporre c’è tempo fino al 15 maggio
Per festeggiare il loro quindicesimo anno di attività (entrambe sono nate nel 2007), Casa Artusi e l’Associazione delle Mariette mettono in campo il progetto ‘Raccontare la cucina italiana"
Ambasciatrice d’eccezione del sapere artusiano è stata quest’anno la mostra “Storia degli spaghetti al pomodoro”
A Monica Alba è affidato il compito di illustrare il corpus oltre 1800 lettere conservate nell'archivio della biblioteca comunale (e ora consultabile anche sul web) e spiegare la sua importanza non solo per ricostruire la vicenda del grande gastronomo
Le telecamere di Linea Verde Life a Casa Artusi: la puntata andrà in onda sabato, alle ore 12,20, su Rai 1
Come indicato dall’ultima edizione del Rapporto sul turismo enogastronomico italiano, l’Emilia-Romagna si colloca come una tra le prime mete scelte dai turisti nazionali, appunto, per la capacità di legare vacanza ed enogastronomia di qualità
A Forlimpopoli si attende con particolare trepidazione la terza puntata, dedicata all’Emilia Romagna e girata a Rimini, Bologna e nella citta artusiana, in Casa Artusi
La sostituzione delle vetrate, alcune delle quali scheggiate per via dell’assestamento dell’edificio, si era reso necessario anche per motivi di sicurezza
Il 26 dicembre nella trasmissione Rai ‘Bellitalia’ un servizio dedicato al centro di cultura gastronomica di Forlimpopoli
Appuntamento su Rai 3 mercoledì 9 dicembre. Nella stessa giornata il centro di cultura gastronomica di Forlimpopoli sarà in collegamento con il Campus Bio – Medico di Roma
Undici conferenze con oltre 1000 partecipanti da vari continenti si sono interessate alla scienza del gastronomo forlimpopolese
Soddisfatta il sindaco di Forlimpopoli Milena Garavini dell’impegno della città da lei amministrata nella Settimana della Cucina italiana nel Mondo e della visibilità ottenuta
Tra le proposte della Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi, due mostre digitali che celebrano Artusi e un altro ‘grande figlio’ di questa terra, Federico Fellini, di cui ricorre nel 2020 il centenario della nascita