Caviro, nuova responsabile commerciale estero: è Luisa Bortolotto
La sua capacità analitica e le sue conoscenze del mercato vitivinicolo vanno a consolidare la struttura manageriale di Caviro e la strategia di sviluppo sui mercati internazionali
La sua capacità analitica e le sue conoscenze del mercato vitivinicolo vanno a consolidare la struttura manageriale di Caviro e la strategia di sviluppo sui mercati internazionali
Prossimo traguardo: carbon assessment su tutti i siti del Gruppo. Il calcolo sarà presentato ufficialmente nel quinto bilancio di sostenibilità, a primavera 2024
Il consiglio di amministrazione ha scelto di affidare la gestione del Gruppo a figure distintive ed esperte del settore, nonché già appartenenti al Gruppo: Baldazzi, direttore Area B2B; Bassetti, direttore Area B2C; e Tonini, direttore Funzioni Centrali
Nell’assicurare stabilità e continuità della gestione aziendale, Caviro ringrazia l'ex direttore "per la professionalità e l’impegno dimostrati alla guida di tutte le società del gruppo nel corso degli ultimi 6 anni"
Certificato da società indipendente e redatto secondo i Gri Standards, il Bilancio di Sostenibilità 2022 racconta l’impegno tangibile del Gruppo
Così la società cooperativa dopo il devastante incendio che ha interessato lo stabilimento faentino di Caviro Extra, che si occupa della trasformazione e dello stoccaggio di sottoprodotti derivanti dalle filiere vitivinicole e agroalimentari
Lo racconta la deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari, al termine della visita effettuata lunedì pomeriggio a Caviro Extra di Faenza
Caviro ha approvato lunedì mattina in assemblea il bilancio al 31 agosto scorso. Il gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l’esercizio con un fatturato consolidato di oltre 417 milioni di euro con un incremento del 7,1% sull’esercizio precedente
Il premio, giunto alla 12esimo edizione, è destinato alle imprese che "si siano distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione"
I rappresentanti delle principali cantine sociali di Italia, Spagna, Francia, Uruguay, Cile, Argentina, Portogallo e Brasile hanno deciso di unire le forze e coinvolgere nel dibattito esponenti del mondo scientifico e politico internazionale
La cooperativa agricola ha già in parte effettuato l’investimento ricevendo in queste settimane il sostegno di Invitalia - Agenzia nazionale per lo sviluppo attraverso il contratto di sviluppo
Approvato in queste ore il bilancio d’esercizio del Gruppo. Il presidente Dalmonte: "Iniziano a vedersi i frutti di uno sforzo importante nella diversificazione e innovazione"
Con un fatturato consolidato di 330 milioni di euro (+4,6%) e un utile che sale a quota 5 milioni di euro è stato approvato lunedì mattina a Faenza il bilancio del Gruppo Caviro
Gli impianti consentiranno di aumentare la potenzialità produttiva annua di circa 50 milioni di bottiglie e di oltre 24 milioni di brik
Questo investimento, unito alla linea installata alla fine del 2015, consente allo stabilimento forlivese di raggiungere una potenzialità produttiva di 1.200.000 pezzi al giorno.
In attesa del Forum Mondiale che si terrà ad aprile 2019 in Brasile, si dibattono i temi dell’agenda: al centro c’è l’economia circolare come risorsa per la filiera