Notizie su Celebrazioni
Forlimpopoli non dimentica la festa dei fiori: una grande scritta in centro e un concorso
Il concorso è aperto a tutti i cittadini di Forlimpopoli, con partecipazione gratuita previo invio del modulo di domanda scaricabile dal sito del Comune di Forlimpopoli
Senza fedeli e fiera dei cedri: Forlì celebra il compatrono San Pellegrino a porte chiuse
Sarà celebrata senza popolo la solennità religiosa di San Pellegrino Laziosi di venerdì primo maggio. La Messa delle 10, presieduta dal vescovo mons. Livio Corazza, sarà trasmessa sulle pagine “Facebook” e “Youtube” della Pastorale Giovanile Diocesana
Venerdì il compleanno della Polizia di Stato: alla cerimonia presenzierà solo il Prefetto
Venerdì ricorre il 168° anniversario della fondazione della Polizia di Stato
Forlì celebra il mezzo secolo della scuola d'infanzia "Querzoli": caccia ai ricordi
In occasione di questa ricorrenza, si richiede agli ex alunni e alle persone che hanno lavorato nella scuola di segnalare il proprio nominativo e di fornire testimonianze
Celebrati i 92 anni dell'artista meldolese Pier Claudio Pantieri
La lunga vita artistica ha visto Pantieri protagonista in Italia e all’estero, tanto in manifestazioni di portata internazionale come nella dimensione cittadina
"Virgo Fidelis", l'Arma celebra la patrona. Il colonnello Coppolino ricorda il vice brigadiere Marcello Cerciello Rega
Un pensiero è stato rivolto anche ai due agenti della Polizia di Stato deceduti a Trieste e ai tre Vigili del Fuoco morti in provincia di Alessandria sempre nel compimento del loro servizio
L'Arma dei Carabinieri celebra in Duomo la patrona "Virgo Fidelis"
Verrà inoltre commemorato il 78esimo anniversario della battaglia di Culqualber, in Africa orientale
Rocca San Casciano ha celebrato la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
L'evento, al quale hanno preso parte circa 200 persone, è stato organizzato dall'amministrazione comunale e dalle Associazioni Combattenti reduci di Rocca San Casciano
I bimbi spazzano via le divisioni: celebrato in Piazza il trentennale dalla Caduta del Muro di Berlino
Alle 18.53, tra musiche e balli, il muro è stato simbolicamente abbattuto, alla stessa ora in cui, 30 anni fa, venne annunciata l’apertura dei primi varchi sul muro di Berlino
Anche Premilcuore celebra la giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate
All'iniziativa parteciperanno gli studenti delle Scuole Primaria e Secondaria di Premilcuore con lavori grafici e la lettura di alcuni articoli della Costituzione Italiana
Giornata Mondiale Sindrome di Down: via all'iniziativa "Calzini spaiati"
Durante la giornata, in tutta Italia, verranno organizzate numerose iniziative per sensibilizzare ed informare le persone su che cosa questa sindrome rappresenta
In Prefettura si celebra il 158esimo dell’Unità d’Italia con gli studenti e il vescovo
L’evento vedrà la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Forlì celebra l'Unità d'Italia: cerimonia in Piazza Ordelaffi
Celebrata la nascita dello Stato italiano avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861.
Meldola, l'Arena "Hesperia" veste il tricolore: si celebra il 158esimo anniversario dell'Unità d'Italia
L'Arena "Hesperia" sarà animata dal tricolore, rappresentato anche con drappi e trucchi, e dai bambini del nido "Il Pulcino" e delle scuole per l’infanzia "Giramondo" e "Girotondo"
Alzabandiera in Piazza Ordelaffi per celebrare l’anniversario dell’Unità d’Italia
Si celebra la nascita dello Stato italiano avvenuta il 17 marzo 1861
Il Liceo Scientifico celebra Paulucci di Calboli a cent'anni dalla morte
La presentazione, introdotta dalla dirigente dell'istituto Susi Olivetti, è stata condotta dall'autore Giovanni Tassani, coadiuvato dai fattivi interventi di Flavia Bugani e Domenico Guzzo.
Fitto calendario di eventi: Forlì celebra il centenario della morte di Fulcieri Paulucci di Calboli
Madonna del Fuoco, il vescovo Livio: "Non è facile vivere da fratelli. Proviamoci sempre"
Il tempo clemente, dopo la pioggia dei giorni passati, ha attirato nel cuore cittadino la folla delle grandi occasioni
A Camponogara ricordato il forlivese Alfredo Ortali, volontario della Grande Guerra
Nell'occasione il riconoscimento è stato attribuito anche al forlivese Ennio Ortali, nipote di Alfredo, il cui nonno nel 1915, quando era dipendente del Comune di Dolo, partì come volontario
A San Mercuriale si celebra la Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri
I Carabinieri celebrano la "Virgo Fidelis": si ricorderà anche la Giornata dell'Orfano
Verrà inoltre commemorato il 77esimo anniversario della battaglia di Culqualber, in Africa orientale, dove il 21 novembre 1941, il Primo Battaglione Carabinieri combatté una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa
Forlì celebra il 74esimo della Liberazione nel ricordo del maestro Adler Raffaelli
Forlì ricorda il centenario della Grande Guerra con concerti e cerimonie
Forlì e il Centenario della fine della Grande guerra: ricco programma di iniziative
Il primo appuntamento è fissato per venerdì mattina e inizierà alle 9 con la funzione religiosa in suffragio dei Caduti in guerra officiata dal vescovo Livio Corazza al Cimitero Monumentale di via Ravegnana 235