Il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie che dimorano abitualmente sul territorio, ma solo un campione di esse
Analogamente ai precedenti anni 2018-2019 l’Istat - Istituto Nazionale di Statistica effettua il Censimento coinvolgendo ogni anno solo un campione e non più tutte le famiglie
La rilevazione sarà effettuata tramite rilevatori dotati di apposito tesserino di riconoscimento, i quali si presenteranno presso le abitazioni selezionate da Istat per la realizzazione delle interviste
Per la prima volta l’Istat, l'Istituto Nazionale di Statistica, effettua il Censimento con cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo ogni anno solo un campione e non più tutte le famiglie
Per la prima volta l’Istat (Istituto Nazionale di Statistic)a effettua il Censimento con cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo ogni anno solo un campione e non più tutte le famiglie
È iniziato il countdown per la chiusura delle operazioni censuarie del 9° Censimento industria e servizi e istituzioni non profit, partito il 10 settembre per concludersi il 20 dicembre.
Le operazioni di Censimento della popolazione entrano nella fase finale. Nei due mesi successivi alla data di riferimento del 9 ottobre, sono stati restituiti il 75% dei questionari
Continuano le operazioni di Censimento proseguono con le visite dei rilevatori presso le famiglie che non hanno ancora consegnato il proprio questionario
Sono già 119mila gli emiliano-romagnoli che hanno scelto di utilizzare il web: circa il 6% delle famiglie in anagrafe, con un risparmio di 595mila euro