Pasqua, oltre 60 giovani si ritrovano per recitare le lodi mattutine
Nelle primissime ore dell'alba si sono riuniti più di 60 giovani di Azione Cattolica per recitare le lodi mattutine in tempo quaresimale.
Nelle primissime ore dell'alba si sono riuniti più di 60 giovani di Azione Cattolica per recitare le lodi mattutine in tempo quaresimale.
La Diocesi di Forlì-Bertinoro ha offerto numerose occasioni per vivere e condividere la rievocazione della Via Crucis, a partire da quella organizzata nel cuore di Forlì
Mercoledì si terrà al Duomo di Forlì la messa, presieduta dal vescovo Livio Corazza, per celebrare il patrono degli apicoltori, Sant'Ambrogio
"Andiamo a votare, tutti, impegnandoci a seguire con maggiore responsabilità il nostro Paese”. Domenica 18 settembre, alle ore 20.30, nel teatro parrocchiale di Vecchiazzano, incontro sul voto e confronto fra candidati del territorio, promosso dall’associazionismo cattolico"
Il prelato forlivese, infatti, è stato eletto al secondo posto in una terna di nomi da cui Papa Francesco ha scelto il presidente
Sabato 21 e domenica 22 maggio ritorna la festa di Rita da Cascia, la santa delle rose ma anche la protettrice degli automobilisti
I funerali saranno celebrati lunedì 21 marzo, alle 15, nella chiesa di San Carlo di Cesena, dal vescovo di Forlì-Bertinoro Livio Corazza
Promossa dall’ufficio diocesano Migrantes, domenica si è celebrata in Duomo la Messa dei Popoli, presieduta dal vescovo
Nuove nomine: don Giovanni Amati parroco di Dovadola e dell’unità pastorale di Rocca San Casciano, don Roberto Rossi amministratore parrocchiale di Santa Caterina da Siena
La notizia che papa Francesco ha autorizzato il decreto che riconosce le virtù eroiche di monsignor Tonino Bello, il vescovo dei poveri, trova una forte eco anche a Forlì
L’ingresso ufficiale di don Mauro Petrini a Bertinoro è in programma domenica 7 novembre, alle 15.30.
Il sacerdote, stroncato da un male implacabile ad appena 44 anni, sarà ricordato lunedì 13 settembre a Forlì e a Meldola, con due sante messe celebrate alle 9 a San Benedetto Abate da don Emanuele Lorusso ed alle 20.30 a San Nicolò da don Mauro Petrini
In occasione della Giornata nazionale per la tutela del creato che avrà come tema “Camminare in una vita nuova. La transizione ecologica per la cura della vita” sono previsti in Diocesi due appuntamenti.
La liturgia nel cuore della cittadina bidentina è stata il culmine delle celebrazioni per i quattrocento anni (1621 - 2021) della devozione alla Madonna del Popolo, patrona di Meldola.
Lunedì 2 agosto anche a Forlì è il giorno del Perdono d’Assisi. Si potrà lucrare la cosiddetta “Indulgenza della Porziuncola” dalle 12 del 1° agosto alle 24 del giorno successivo, sia all’Eremo di Montepaolo che presso la chiesetta forlivese di Santa Maria delle Grazie.
Sarà il vescovo Livio Corazza a presiedere, domenica 11 luglio, alle 17.30, nella chiesa di S. Francesco a Meldola, la Messa di saluto e ringraziamento alle Silenziose Operaie della Croce, che lasciano definitivamente la Diocesi di Forlì-Bertinoro
Prendendo spunto dal vangelo di Giovanni, il celebrante fa il parallelo con la nostra quotidianità: “Nel nostro cuore ci aspettavamo qualcosa di più da Dio, che ci liberasse presto da questa pandemia"
Il dialogo con mons. Erio Castellucci è in programma mercoledì 17 marzo, alle 21, sul canale YouTube del Centro Pime. Scopo dello “streaming” con il teologo forlivese, è “riflettere sul tema delle povertà"
A Forlì-Bertinoro si insediano gli ultimi parroci. Con gli ingressi di don Gabriele Pirini alla Madonna del Lago e di don Urbano Tedaldi a Castrocaro giunge a compimento il turnover di sacerdoti deciso dal vescovo mons. Livio Corazza
Domenica 8 novembre 2020, alle 11, in San Mercuriale, messa solenne in suffragio di Monsignor Giuseppe Prati, presieduta dal vicario generale diocesano Gianpietro Fabbri
"Vorrei porgere un saluto sincero a Don Fabio Castagnoli che dopo 9 anni di servizio a Meldola oggi farà l'ingresso ufficiale come Parroco a San Pietro in Trento" ha detto il sindaco
Le fonti narrano che, “una notte dell’anno 1216, san Francesco è immerso nella preghiera presso la Porziuncola, quando improvvisamente dilaga una vivissima luce
I rinomati prodotti da forno, in perfetto stato di conservazione, rappresentano un eccesso di produzione effetto della quarantena
Conoscete qualche miracolo attributo all'intercessione del Santo forlivese? Eccone una selezione.