Nella messa di mezzanotte di Natale il parroco don Roberto Rossi ha aperto le celebrazioni del cinquantesimo anniversario dell'edificazione di Regina Pacis, la parrocchia più importante di Forlì tra quelle costruite nella seconda metà del Novecento.
Quella bomba tedesca ad altissimo potenziale non si limitò a disintegrare la basilica di San Biagio in San Girolamo, scrigno d'arte e cultura che l'intera nazione ci invidiava, ma annientò anche 20 povere vite, fra cui tre bimbi, un sacerdote e una monaca clarissa.
Solenne dedicazione e nuovi portoni per la chiesa di Coriano. Sarà il vescovo monsignor Lino Pizzi a presiedere, domenica 28 settembre, alle 10.30, la messa solenne di dedicazione di San Giovanni Battista in Coriano
Diretta di Radio Maria da San Martino in Strada di Forlì. Mercoledì 25 giugno, alle 20, a 33 anni esatti dalle prime apparizioni mariane ai 6 veggenti della località bosniaca di Medjugorje
Per tre giorni, Forlì “capitale” della Comunità Papa Giovanni XXIII. Da venerdì 30 maggio e sino a domenica, il capoluogo romagnolo ospiterà gli “stati generali” dell’associazione ecclesiale fondata nel 1969
""La gestione della benedizione cattolica in una scuola pubblica non è affidata a decisioni personali, ma è regolata da leggi, alle quali la dirigente scolastica deve attenersi e, giustamente, si è attenuta. Dunque, non si comprende il motivo della polemica"
Vivace incontro del vescovo Lino Pizzi con i giornalisti e gli operatori della comunicazione, sabato 8 febbraio 2014, al Centro culturale San Francesco, in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti
Sarà un pellegrinaggio al santuario bertinorese della Madonna del Lago, nella piana sotto al Colle di Romagna, l’evento d’esordio dell’anno pastorale 2013-2014 della Diocesi di Forlì-Bertinoro dedicato alla famiglia
Le avanguardie dell’edizione 2013 del Campo di Sappada sono approdate in Carnia nel primo pomeriggio di domenica 28 luglio, ma in serata era già tutto pronto per una nuova straordinaria avventura di condivisione.
Dopo l'intitolazione del "Giardino Don Arturo Femicelli", con scoprimento della tabella di intitolazione, proseguono le iniziative in memoria del sacerdote forlivese
Giovedì, alle 20.30, riapre i battenti la chiesa vecchia di Coriano di Forlì, dedicata a San Giovanni Battista. All'interno il monumento è interamente affrescato, con opere d'arte sconosciute a gran parte dei forlivesi
Riapre la chiesa di Polenta. Domenica 27 maggio, la Pieve di San Donato, cantata persino dal "divin poeta" Dante Alighieri nella Divina Commedia, riaprirà i battenti al termine di un accurato lavoro di restauro
“Tutto è compiuto. Meditazioni sulla Via della Croce”, è il nuovo spettacolo “itinerante” dell'Associazione culturale forlivese “Il Sicomoro”, con la “prima” assoluta in programma nella chiesa di San Nicolò, a Meldola
Don Alfeo Costa, ha accolto nella chiesa di Dovadola sabato scorso un gruppo di pellegrini in viaggio verso Roma, che hanno soggiornato alla Rosa Bianca
Sono ore di apprensione per le sorti di don Gordian Boniface Otu, il sacerdote cattolico che per tre anni è stato il parroco di Regina Pacis. Il presule, 41 anni, sarebbe rimasto ferito in agguato
Relatore d'eccezione questa sera, alle 20.45, alla Scuola diocesana di formazione all'impegno sociale e politico, in programma presso il Centro culturale “San Francesco”, in via Marcolini
Venerdì sera, alle 21.15, il vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro, monsignor Lino Pizzi, celebrerà una messa in ricordo di don Luigi Giussani, morto il 22 febbraio del 2005
Anche per le Sorelle Povere di Santa Chiara, meglio conosciute come Clarisse di San Biagio, è tempo di disgelo. Sta, infatti, per realizzarsi il sogno di avere una chiesetta interna al monastero
Sarà una liturgia eucaristica in programma domenica, alle 10.30, nella Badia di Sant'Andrea a Dovadola, il momento culminante delle celebrazioni per i 48 anni dalla morte di Benedetta Bianchi Porro
I Frati Cappuccini lasceranno definitivamente Forlì a settembre, dopo 500 anni di presenza operosa, soprattutto sul fronte delle povertà e del disagio sociale
Esordirà alle 16.30, direttamente dal chiostro di San Mercuriale, la 45° edizione mondiale - la 32° a livello forlivese - della Marcia della Pace di Capodanno nel centro della città
Aperta la prevendita per la "Cena francescana"di mercoledì 28 dicembre, all'Oratorio S.Luigi: il ricavato andrà alle Clarisse di piazzetta Garbin, tuttora alle prese con il recupero del loro malandato monastero
Non ha mancato anche quest’anno di porgere i suoi auguri natalizi a tutti gli Ospiti della Residenza “Pietro Zangheri”, il Vescovo di Forlì, S.E. Mons. Lino Pizzi.
Sabato 17 dicembre, alle ore 17,00, al termine del presepe vivente che si terrà nel centro storico di Forlì, il vescovo Mons. Lino Pizzi, si recherà in visita al centro diurno “San Mercuriale”,