67 anni fa la bomba che distrusse San Biagio
Il 10 dicembre 1944, Forlì è sotto il controllo alleato da un mese, ma la guerra continua. Un aereo tedesco sgancia una bomba ad alto potenziale, mai lanciata prima su un centro abitato
Il 10 dicembre 1944, Forlì è sotto il controllo alleato da un mese, ma la guerra continua. Un aereo tedesco sgancia una bomba ad alto potenziale, mai lanciata prima su un centro abitato
Sabato ha fatto il suo ingresso nella parrocchia di Santa Maria Lauretana don Pierluigi Casamenti. Succede a don Giovanni Severi. La messa di insediamento è stata celebrata dal vescovo Monsignor Lino Pizzi
Uomo di fede dotato di grande umiltà ed umanità, è conosciuto in tutta la Diocesi e anche oltre per aver fondato la Casa della Carità, istituzione parrocchiale che dal 1981 accoglie poveri, anziani e ammalati non autosufficienti
Decollerà alle prime ore di venerdì, dall'aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, l'aereo che porterà monsignor Lino Pizzi in Guatemala, all'incontro con il missionario forlivese Andrea Francia
Monsignor Quinto Fabbri ritorna al centro… sia del cuore pulsante cittadino, che della cattolicità forlivese. Lunedì pomeriggio, alle 17.30, il campanile del Duomo ha battuto l'ora del nuovo parroco
Il campanile di San Mercuriale batte l'ora di don Enrico Casadio. Il nuovo responsabile della secolare abbazia intitolata al protovescovo forlivese, ha fatto l'ingresso solenne sabato pomeriggio, accolto da monsignor Lino Pizzi.
Entro il mese di novembre andrà a regime un nuovo spostamento di parroci deciso dal vescovo monsignor Lino Pizzi. A cominciare da monsignor Quinto Fabbri, già abate di San Mercuriale, che dal Ronco rientrerà in centro storico
Domenica 18 settembre si è svolta a Rocca San Casciano la festa per il 50esimo del parroco don Tedaldo Naldi, da 13 anni pievano di Rocca. Alle 11 il sacerdote ha presieduto la messa
Almeno tremila persone hanno gremito, giovedì pomeriggio, Piazza Orsini, per la santa messa di commiato da don Fabio Giacometti, il sacerdote degli ultimi, scomparso martedì
Sabato 17 settembre presso la Parrocchia della Pianta, dopo la s. messa delle ore 18,00, nell’ambito della Festa parrocchiale, verrà inaugurata un’opera dell’artista forlivese Delio Piccioni
San Mercuriale ha il nuovo abate. E' don Enrico Casadio a succedere a don Franco Appi, amministratore parrocchiale dello scorso maggio. Lo ha ufficializzato la Diocesi
Si terranno giovedì 15 settembre, alle 17, nella centralissima Piazza Orsini di Meldola, i funerali di don Fabio Giacometti, il sacerdote 44enne scomparso alle prime ore di martedì, all'ospedale "Bufalini"
Non si tratta di una rimozione di un’opera d’arte che non piace, ma di una vera e propria revisione delle opere che possono stare in chiesa E altri cambiamenti potrebbero arrivare nella chiesa nuova di San Martino in Strada
La vicenda occorsa al pittore forlivese Mauro Maltoni sta già scalando tutte le classifiche delle stranezze d'agosto. Nell'pttobre 2006 l'artista donò l'opera alla comunità parrocchiale di San Martino in Strada
L'ultimo capitolo dell'incresciosa vicenda della partenza dei Frati Cappuccini da Forlì dopo 500 anni, è stato scritto il 5 luglio 2011, nei locali del convento francescano di via Ravegnana, e parla di rassegnazione