Ciclismo, il fan club festeggia Matteo Montaguti: si rivive la stagione 2017
L'appuntamento, organizzato dal "Vai! Matteo Fans Club, è giunto all'undicesima edizione
L'appuntamento, organizzato dal "Vai! Matteo Fans Club, è giunto all'undicesima edizione
La partenza della compertizione, che si concluderà il 16 giugno, sarà un prologo in notturna, con partenza dal velodromo di viale Roma ed arrivo in Piazza Saffi
“Andiamo in bicicletta per passione e durante le nostre uscite in giro per le colline, proprio nelle zone di Dovadola, abbiamo iniziato a parlare della via Francigena"
Il 69enne stava procedendo in sella alla sua bici insieme ad altri due ciclisti amatori forlivesi, in direzione del passo del Muraglione
"È una grande soddisfazione per me e per questa amministrazione - afferma il sindaco Davide Drei - sostenere anche quest'anno l'impresa dei Messaggeri della Ricerca"
Il Giro d'Italia Under 23 è ripartito lunedì mattina per la quarta tappa dal velodromo di viale Roma fino al traguardo di Gabicce, per un totale di 155,5 chilometri
Sivakov è la nuova maglia rosa, con 2" su Padun e 8'' su Hamilton. Lunedì è in programma la quarta tappa, da Forlì a Gabicce Mare, di 155,5 chilometri
Ricevuto in Municipio a Forlì Giuseppe Campochiaro, nominato “ambasciatore della Solidarietà e dello Sport” dal Comune di Amorosi (BN) e impegnato nel progetto cicloturistico di attraversare il territorio nazionale in bicicletta
Tanta gente ha affollato in serata il centro storico di Forlì per il consueto "mercoledì del cuore". Molte le iniziative, i concerti, le cene all'aperto tra piazza Saffi e le principali vie del centro. Ecco il VIDEO della serata
Prima dell'apertura della partenza di tappa i corridori ad uno ad uno sono saliti sul palco del foglio firma. E Matteo Montaguiti ha portato con se la piccola Anita, la nipotina che proprio giovedì ha compiuto un anno
"Non è stato semplice, ma lo abbiamo voluto fortemente - sottolinea l'assessore allo Sport, Sara Samorì -. Non solo per ricordare la nostra storia, non solo per omaggiare i nostri campioni di ieri e di oggi
Tra ali di folla il Giro d'Italia ha lasciato giovedì mattina, alle 11,30 in punto, Piazza Saffi, pedalando in direzione di Reggio Emilia
Quanto entusiasmo giovedì mattina per il Giro d'Italia in Piazza Saffi. La città si è tappezzata di rosa, accogliendo con una grande festa la carovana rosa
La gigantografia del pirata Marco Pantani sovrasta, sul teatro Mentore, la marea rosa che a Santa Sofia attende il Giro d'Italia dal passo della Calla a quello del Carnaio, passando per il centro del comune bidentino. Una giornata indimenticabile.
Al San Domenico è stata consegnata un’opera del maestro Ido Errani al Comune, un’immagine che mette assieme Ercole Baldini e Tullo Morgagni per ricordare la grande epopea forlivese nella corsa ciclistica più celebre in Italia. Nei panni dell’atleta che dà il nome al velodromo e allo stadio il comico forlivese Andrea Vasumi
L'atleta meldolese dell'Ag2r La Mondiale ha fatto sua la penultima tappa, la Bolzano Cles di 165,3 chilometri
La tappa, che si articolerà in un percorso di 161 chilometri, prevede ben quattro Gran Premi della Montagna
"Si chiude il cerchio di un lavoro di squadra svolto in queste settimane per evitare il rischio che la grande opportunità offerta dall'arrivo del Giro d'Italia sul nostro Appennino, a Bagno, potesse svanire", afferma Di Maio
La gloriosa U.S. Forti e Liberi, storica società ciclistica forlivese, nel 2017 ha deciso partecipare attivamente alla costituzione di una nuova squadra giovanile nella categoria Giovanissimi,
Questo il commento dell’assessore allo Sport Sara Samorì, che giovedì ha partecipato a Roma alla presentazione ufficiale della edizione numero 40 del Giro d’Italia Dilettanti
Arnaldo Pambianco, che ha vinto il giro d'Italia del Centenario, è stato ospite della prima serata organizzata da Unitre
Nel corso della serata Montaguti illustrerà gli appuntamenti più importanti del 2017. Ma si farà festa anche con gli amici