Alcune sepolture, infatti, potrebbero tornare nella disponibilità del Comune, in conseguenza della ricognizione sulle tombe in stato di abbandono, che sarà eseguita nel prossimo triennio
Da sabato 29 ottobre a mercoledì 2 novembre il servizio navetta gratuito sarà attivo dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle 17. Da mercoledì 27 ottobre a martedì 2 novembre saranno sospesi tutti i permessi di accesso con mezzi privati (comprese biciclette)
l provvedimento con l’elenco delle 18 tombe e delle salme viene affisso nella bacheca del cimitero Urbano Monumentale per almeno 60 giorni naturali e consecutivi
Il 22 dicembre scorso era stata approvata dalla giunta il progetto esecutivo dei lavori inerenti alla manutenzione straordinaria degli edifici cimiteriali comunali
Si tratta di 42 tombini tutti ubicati nel Reparto “N”, di 2 tombe “arcata” e di 6 tombe “lungo lo Stilobate”, sepolture tutte in evidente stato di abbandono o di grave incuria
Si tratta di 52 Tombini e di una Tomba Arcata, in evidente stato di abbandono o di pericolo per il distacco delle parti marmoree, che contengono i resti mortali di salme tumulate da oltre 50 anni
I Cimiteri comunali del forese automatizzati (Casemurate, Carpinello, Villagrappa, Ronco, Vecchiazzano e Forniolo) sono aperti tutti i giorni dalle 8 alle 20
Per le pratiche funebri gli uffici saranno aperti tutti i giorni dalle ore 7.30 alle 9 e dalle 11 alle ore 13.30, ad eccezione delle giornate di lunedì e venerdì nelle quali gli uffici saranno a disposizione del pubblico dalle 8 alle 12
L’importo base d’asta è calcolato nel quinquennio ed è pari a 2.523.300 euro di cui 50mila euro di oneri per la sicurezza; per l’illuminazione votiva il gestore dovrà versare l’aggio di concessione
Annuncia il sindaco Gabriele Zelli: "Finite le Commemorazioni dei defunti partiranno i lavori di ricostruzione delle coperture oggetto del vergognoso furto di rame"
Sullo storico cimitero di Dovadola, attorniato da una fila di 116 cipressi che proprio per questa caratteristica fu scelto come luogo dove volle essere sepolto dal grande naturalista forlivese Pietro Zangheri, è stato rifatto integralmente l'impianto elettrico
Da lunedì, per circa una settimana, il portone principale di accesso al Cimitero Monumentale di Via Ravegnana a Forlì resterà chiuso per lavori. L'ingresso al cimitero sarà garantito a portierato utilizzando il secondo cancello, ubicato sempre su via Ravegnana