“Chiudere i cinema – continua Navacchia – non significa solo rendere endemica la crisi dell’esercizio cinematografico, ma anche far fronte ad un prevedibile prossimo e duro impatto su tutta la filiera"
"Siamo ancora lontani da quel 60% inizialmente previsto - conclude Napolitano -, ma sicuramente si è andati incontro alle richieste pervenute da più parti"
Cna Turismo e Commercio e CNA Formazione, organizzano 4 webinar pensati specificatamente per gli operatori del settore. Primo incontro gratuito giovedì 22 ottobre
La presidente di Cna Forlì città Monica Sartini ha ricordato i motivi della scelta di questo tema: la burocrazia blocca chi ha idee, chi vuole crescere e far crescere il territorio, tanto più in un momento difficile come questo
Il credito d’imposta è un misero 9% invece del 60% promesso", esclama Napolitano Una doccia fredda per le imprese che hanno investito in sanificazione e dispositivi di protezione
Ferro (Cna): "Bene i contributi a fondo perduto per risanare l’impatto del coronavirus sul turismo italiano, ma occorre un’azione strategica per tutelare e rilanciare il comparto del nostro territorio"
"Il caso Dentix come sappiamo è un fatto gravissimo, un danno certamente per tutti i loro clienti ma anche di immagine per l’intera categoria delle cliniche odontoiatriche", spiega Massimo Castellucci presidente del Centro Dentistico Romagnolo
Dal primo aprile è obbligatorio indicare in etichetta il paese d’origine o luogo di provenienza dell’ingrediente principale dei prodotti alimentari. Cna ne parla martedì
Attraverso una lettera inviata il 22 luglio al Presidente della Regione Stefano Bonaccini, all’asessore di diretta competenza Andrea Corsini, ai sindaci dei Comuni capoluogo e ai Prefetti della regione, le sigle rappresentative della categoria hanno proclamato lo stato di agitazione
Un questionario iniziato con una veloce occhiata al pregresso vale a dire ai mesi scorsi, durante il quale il 65% delle imprese ha fatto ricorso agli ammortizzatori sociali
Un punto d’incontro necessario tra il mondo della dermatologia e quello dei tatuaggi, visti gli effetti permanenti che quest’ultimi hanno sulla pelle delle persone
Il seminario è gratuito previa iscrizione attraverso il sito www.cnafc.it entro domenica; è possibile partecipare sia collegandosi da pc che da smartphone
Per rispondere a queste domande, Cna Forlì-Cesena ha organizzato un webinar, seminario online, dedicato specificamente agli operatori delle attività di tatuaggio e piercing, che si terrà giovedì alle 19