L'assemblea annuale di CNA Forlì-Cesena si è tenuta sabato a Forlì e quest’anno segna un appuntamento importante, poiché è caduta a metà del mandato quadriennale dell’associazione (2018-2021)
Il tradizionale appuntamento dell'assemblea annuale diventerà l'occasione per un confronto (il primo) tra i sindaci di Cesena e Forlì Enzo Lattuca e Gian Luca Zattini
La scelta di introdurre borracce in metallo per l’approvvigionamento di acqua al posto delle bottigliette di plastica è stata accolta con favore dal personale di Cna Forlì-Cesena
Al via il percorso di specializzazione in campo oncologico. Così Cna Formazione, in collaborazione con l’Irst di Meldola, completa il percorso della specializzazione in Estetica Sociale
Un’ottica multidisciplinare che tiene in considerazione una serie di fattori che causano il problema, per approfondire argomenti connessi alle infrastrutture che gli anziani prevalentemente utilizzano nei loro tragitti
Il programma dell’incontro prevedeva l’intervento di Enrico Villa, responsabile di Cna Installazione e Impianti Forlì-Cesena e di Diego Prati, responsabile Cna Installazione e Impianti Emilia Romagna
Dopo l'affondo del direttore di Ascom Confcommercio Alberto Zattini, che, senza giri di parole ha accusato Cna e Confartigianato di "assenza di pensiero", arriva la replica di Cna
Si sono affrontati i temi che riguardano le immagini (fotografie, opere fotografiche, criteri di distinzione, protezione ed utilizzo delle stesse) con particolare attenzione per il loro utilizzo e diffusione nel web
"La straordinaria presenza di pubblico - afferma Laura Pedulli, responsabile di Cna Agroalimentare Forlì-Cesena - e la riuscita dell’iniziativa, dimostrano come la qualità delle nostre imprese rappresenta un valore aggiunto"
Il workshop si terrà a Bologna mercoledì 25 settembre in Cna Emilia Romagna, in via Rimini 7, con l’obiettivo di facilitare la penetrazione commerciale delle nostre imprese nel mercato tedesco