Mirco Antaridi ha accolto i giovani imprenditori Cna, raccontando la storia dell’azienda di famiglia, Antaridi, che opera nei settori dell’elettrotecnica civile ed industriale
Dopo gli incontri che si sono tenuti alla T-Consulting (Forlì) e alla Puntoart (S. Mauro Pascoli) si proseguirà il 7 maggio a Sarsina all’azienda Cangini Benne
Le Cna di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini insieme a sostegno delle aziende appena nate. Per il primo anno gratuitamente un kit digitale, consulenza e networking con le altre imprese
Dagli incontri sono emerse tematiche di rilievo, alcune delle quali fatte presenti anche lo scorso anno da aziende di comuni della stessa area (Modigliana e S. Sofia), a dimostrazione della trasversalità delle stesse
Organizzata da Cna Benessere e Sanità, la serata ha registrato la presenza di oltre 70 operatrici interessate alle novità in materia di Formazione dell’Assistente di Studio Odontoiatrico
Inoltre Cna ha dato la propria disponibilità a collaborare con i Centri Donna per informare e sensibilizzare imprenditori e i cittadini sul tema e per informare sui servizi esistenti sul territorio
Cna Forlì-Cesena, Confesercenti Forlì, Confartigianato Forlì, Legacoop Romagna, Confcooperative Forlì-Cesena insieme per lo sviluppo turistico dell’entroterra romagnolo
Ad oltre un anno dall’entrata in vigore, l’area CNA Forlì città ne ha approfondito gli aspetti più legati al sistema delle imprese ed alle condizioni di sviluppo
Negli istituti superiori della provincia arriva il progetto Storytelling, parte del percorso “Cna per la scuola”, cofinanziato dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
Al via il ciclo di incontri fra i giovani imprenditori Cna e imprese consolidate del territorio, per coglierne le esperienze e i successi, scoprendo ciò che non si impara sui libri
L’incontro, che ha registrato ampia partecipazione e vivace interesse, è stato organizzato in collaborazione con Cna Comunicazione e Terziario Avanzato e Bifor
L’incontro è finalizzato a fornire chiarimenti sulle due novità fiscali più importanti per il 2019: il regime forfettario e la fatturazione elettronica
Prendersi cura dei soggetti più deboli, è una maniera naturale per aggiungere valore sociale alla propria attività professionale, che va oltre la mera presa di coscienza di mutate esigenze sul mercato